Spazio aperto

Dal 9 al 30 novembre la seconda parte del ciclo di incontri sull’arte come pedagogia curati dal critico Pietro Gaglianò

Riparte il 9 novembre la seconda tranche di appuntamenti della serie Spazio aperto, ciclo di incontri commissionati al critico d’arte Pietro Gaglianò da MAD Murate Art District e incentrati sulla percezione dell’arte come esperienza pedagogica. Mentre i primi tre incontri di Spazio Aperto erano aperti a operatori, curatori, teorici e artisti, la seconda parte del seminario è rivolta ai docenti della scuola secondaria di qualsiasi area.

Obiettivo principale del seminario – che si terrà negli spazi di MAD Murate Art District il 9, 16 e 30 novembre dalle 15 alle 18 - è aprire una riflessione sui metodi didattici tradizionali, anche alla luce di quanto emerso nell’ultimo anno e mezzo di pandemia, con la rarefazione del patto pedagogico a causa della relazione a distanza tra studenti e docenti.

Per questo motivo un particolare rilievo verrà dato alle pratiche corporee e verranno condivise esperienze su pratiche sperimentali. In un confronto aperto verranno discussi i punti di fragilità, il potenziale, il margine di autonomia che ogni docente ha vissuto in prima persona. Dal punto di vista pratico i partecipanti disporranno di un pacchetto di metodi di base relativi alle pratiche suddette, esercizi teorici e pratici, oltre a un’indicazione di metodo per il superamento dei conflitti e per il team building.

Tutti gli incontri si svolgeranno in osservanza delle normative anti-covid. La partecipazione è gratuita, prenotazione consigliata. Sarà rilasciato attestato di partecipazione, richiedendolo prima dell’inizio del ciclo di appuntamenti.

Maggiori informazioni sul programma prenotazioni su Mad Murate art District

Scroll to top of the page