Dal 31 gennaio al 23 marzo la mostra sul disarmo nucleare al Refettorio di Santa Maria Novella con ingresso e visita guidata gratuiti
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Novella. Il percorso propone una riflessione attraverso le esperienze dei sopravvissuti e una visita immersiva nei luoghi delle tragedie di Hiroshima e Nagasaki con la voce narrante di Carmen Consoli
La simulazione del lancio di una bomba atomica su Firenze, una visita “immersiva” nei luoghi della memoria di Hiroshima e Nagasaki attraverso un visore e le esperienze degli “hibakusha”, i sopravvissuti allo scoppio delle bombe atomiche: tutto questo in una versione totalmente rinnovata e rivista dal punto di vista contenutistico, grafico ed espositivo.
Le continue minacce di ricorso alle armi nucleari hanno riportato al centro dell’opinione pubblica il tema della presenza e della proliferazione di tali ordigni e nel 2024 il Premio Nobel per la Pace è stato assegnato proprio alla Nihon Hidankyō, l’organizzazione dei sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki. Questa mostra ha l’obiettivo di far comprendere le conseguenze catastrofiche dell’utilizzo di tali armi e propone al visitatore un viaggio alla scoperta di quello che è stato per riflettere sul presente e su quale possa essere oggi il contributo di ogni singolo individuo. Il potenziale di ogni essere umano è, infatti, al centro di questa esposizione.
L’esposizione, realizzata grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è itinerante e, dopo le edizioni di Brescia e Roma con oltre 51.000 visitatori, la nuova mostra approda a Firenze, dove la campagna ebbe inizio nel 2011 con l’anteprima nazionale della prima edizione della mostra.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Firenze, della Città Metropolitana di Firenze, della Regione Toscana e del Consiglio regionale della Toscana. Il percorso della mostra si articola partendo dai principi espressi nel Preambolo del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW) che fanno da fil rouge guidando il visitatore.
“Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” inaugura il 31 gennaio 2025 a Firenze. La mostra si svolgerà presso il Refettorio di Santa Maria Novella, Piazza della stazione 6 fino al 23 marzo 2025 e sarà aperta dal lunedì al giovedì: 9:00-19:00; dal venerdì alla domenica: 9:00-20:00.
Maggiori info al link in calce