Profili di donne: Luisa Orrù

Martedì 28 febbraio nuovo incontro del ciclo dedicato alle protagoniste del panorama letterario a cura di Archivio storico e Università di Firenze

Docente di Antropologia culturale presso l'Università di Cagliari, fin dagli studi nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Ateneo sardo, Luisa Orrù maturò un profondo interesse per le fonti orali e biografiche, in particolare sulla maternità e sulle esperienze di parto nei piccoli centri dell'isola. Questa passione fu trasmessa anche agli studenti dei suoi corsi che, grazie al suo costante supporto, diedero voce a migliaia di donne.

Racconti appassionati, storie di paesi, tradizioni e credenze di un tempo che ormai non esiste più.
Di questa ulteriore visione del mondo attraverso gli occhi di una donna parlerà Eleonora Todde dell'Università di Cagliari martedì 28 febbraio a partire dalle ore 17 presso l’Archivio Storico del Comune di Firenze, in via dell'Oriuolo 33.

La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento posti.
Per partecipare scrivere a: elena.gonnelli@unifi.it

Profili di donne fra carte e libri è un ciclo di incontri a cura dell'Università di Firenze in collaborazione con l'Archivio Storico della Città di Firenze, l'Associazione Culturale Lucana e la Fondazione Roberto Longhi. Ogni martedì, fino al 4 aprile, saranno molte le autrici raccontate, da Elsa Morante a Goliarda Sapienza, a Sibilla Aleramo e a molte altre ancora.

In calce la locandina dell'evento di martedì 28.

Scroll to top of the page