Palazzuolo Strada Aperta

Dal 6 giugno al 27 luglio la III edizione del festival realizzata in Via Palazzuolo e dintorni che mira a rivitalizzare il quartiere di San Paolino

La III Edizione del festival Palazzuolo Strada Aperta realizzato con successo in Via Palazzuolo e dintorni dal 2023, è promossa dall’associazione culturale A Testa Alta E.T.S. e mira a rivitalizzare il quartiere di San Paolino a Firenze attraverso opere di arte pubblica, una mostra collettiva, una mostra diffusa e attività laboratoriali.

Per questa terza edizione, il festival si avvale del supporto di Fondazione CR e LAMA Impresa Sociale, grazie al progetto Recreos: un percorso di rigenerazione umana e urbana in chiave solidale e partecipativa pensato per Via Palazzuolo. 

Organizzato da A Testa Alta E.T.S. con la curatela artistica di Street Levels Gallery, Palazzuolo Strada Aperta è un progetto di arte pubblica e rigenerazione urbana attraverso una serie di interventi diffusi sulle serrande, ma non solo. Quest’anno il festival si espande in nuove vie del quartiere, con 18 bandoni e un’installazione per un totale di 19 numeri civici e 19 artisti partecipanti: Andrea Casciu, Aris, Corn79, DEM, Enrico "Carne" Tuzzi, Etnik, Fabio Petani, Giga, Giulio Vesprini, Hogre, Kiki Skipi, Leonardo Dal Bo, Marco Rèa, Moradi Il Sedicente, Mr. Fijodor Mr. Wany, Skan, Zed1, Zero.

Come nelle scorse edizioni, le opere realizzate in strada saranno in comunicazione con quelle esposte in mostra nella sede storica della galleria:

Opening PROSSEMICA VOL. III  Venerdì 6 giugno / ore 17:00-23:00 Opening Group Show + apertura festival

Dj Set by Rumy Gyal e LaDimi  @Street Levels Gallery via Palazzuolo 74AR, Firenze

La mostra collettiva “Prossemica Vol. III” presenta le opere realizzate in studio dagli stessi artisti che saranno attivi in strada durante il festival, mettendo in dialogo il gesto urbano con quello più intimo e privato del lavoro in atelier.

Palazzuolo Strada Aperta attiva anche in questa edizione un doppio binario, un doppio livello, pubblico e privato, che mostra come la pratica urbana possa entrare in contatto con altri linguaggi e supporti, trasformando il quartiere in un ecosistema culturale articolato e vivo.

Tutte le info nell'evento: Palazzuolo Strada Aperta - III edizione 

Scroll to top of the page