Neve di Carta – il Canto della Memoria

Il 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, al Museo Novecento un appuntamento speciale con la cantautrice, autrice e interprete Letizia Fuochi

In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria il Museo Novecento è lieto di presentare Letizia Fuochi, che sarà protagonista della performance Neve di carta – il Canto della Memoria, accompagnata dal chitarrista Francesco Frank Cusumano il 27 gennaio dalle ore 18.  

Le ricorrenze storiche posseggono una doppia funzione, di simbolo e di prospettiva, perché oltre alla celebrazione occorre riconoscere, nella necessità di ricordare, il ruolo attuale della nostra responsabilità, del nostro agire responsabile a tutela, monito, cambiamento. Attraverso un’alternanza di racconti e canzoni sulla cultura ebraica, i due autori presentano musica, storie e leggende che vengono illustrate attraverso le emozioni di chi ha vissuto in tempi e modi diversi le vicende di uno dei popoli più antichi e affascinanti della terra. Un recital per mantenere vive le voci di tutti coloro che nel lungo inverno dell’umanità si sono trasformati in piccoli fiocchi di neve di carta.    
 
Liberamente ispirato a:
Kolitz, Z. Yossi Rakover si rivolge a Dio, Adelphi,1997
Vogelmann, D. Piccola autobiografia di mio padre, Giuntina 2019
Wiesel, E. La notte, Giuntina, 1995
Wiesenthal, S. Il girasole. I limiti del perdono, Garzanti, 2006
Zimet, B. I Racconti dello Yddishland, Garzanti,2005
Musiche: musica tradizionale Klezmer, Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Letizia Fuochi.

Per informazioni e prenotazioni: 055-2768224 info@musefirenze.it

Scroll to top of the page