Nel Segno dell'essenziale

Martedì 11 febbraio il Museo Novecento presenta il volume di Davide Dal Sasso, insieme all'autore Fabio Roncato, Francesco Carone e Linda Carrara

Martedì 11 febbraio  alle ore 18:00 il Museo Novecento presenta "Nel Segno dell'essenziale. L'arte dopo il concettualimso" di Davide Dal Sasso (Scuola IMT Alti Studi Lucca) 

Per l'occasione interverranno, oltre all'autore, Fabio Roncato, Francesco Carone e Linda Carrara

Spesso si dice che nell’arte odierna a contare non siano le opere, sempre più dematerializzate, ma le idee e le azioni delle artiste e degli artisti. Così, le opere sarebbero essenzialmente eventi e azioni, le artiste e gli artisti sarebbero fabbricanti di concetti e l’arte sarebbe ormai diventata filosofia. Ma siamo sicuri che le cose vanno proprio in questo modo? In che senso oggi le idee in arte sono più importanti di un tempo? Che differenza c’è tra una performance e un dipinto? Davvero l’arte contemporanea è più complicata di quella tradizionale? Inoltre, che cosa vuol dire che l’arte è ‘concettuale’?

Sono queste alcune delle domande affrontate dal filosofo Davide Dal Sasso nel suo libro “Nel segno dell’essenziale”, uno studio sui fondamenti delle pratiche artistiche e sul ruolo imprescindibile delle regole per le loro continue trasformazioni.

L'ingresso all'evento è libero fino a  esaurimento posti. 

Scroll to top of the page