Naturesimo. L’uomo verso la conversione verde

Alla Biblioteca Filippo Buonarroti una performance teatrale con musica a cura del Cantiere Obraz

Martedì 26 luglio 2022 ore 19 farà tappa alla Biblioteca Filippo Buonarroti “Naturesimo. L’uomo verso la conversione verde”, un progetto che prevedere una serie di eventi, azioni teatrali e incontri volti a sensibilizzare la cittadinanza al rispetto del pianeta e dell’ambiente, con particolare attenzione verso il mondo delle piante. 

Nello specifico l'incontro, dal titolo "Azione artistica in presenza di albero. Piante e impegno civile. Albero del futuro" è una performance teatrale con musica realizzata presso alcuni degli alberi monumentali che fanno parte del Patrimonio Arboreo della Città di Firenze.
Un appuntamento in compagnia di reading e mise en espace ispirati a testi della letteratura e della saggistica che parlano di piante e paesaggio, con la finalità di far conoscere il patrimonio arboreo fiorentino, sensibilizzare sull’importanza del verde nelle nostre città, proporre un pensiero rinnovato sul concetto culturale di ambiente.

Il progetto è ideato e curato dall'Associazione culturale “Cantiere Obraz”, nata nel 2008 e che si occupa di formazione e produzione teatrale. Attiva da sempre a Firenze, concentra la maggior parte delle sue energie nella zona dell’Oltrarno quartiere in cui, dal 2010, ha residenza artistica presso il Teatro di Cestello. 

“Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020” e fa parte dell'Estate Fiorentina 2022

La partecipazione all'evento è gratuita, consigliata la prenotazione fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it  

Scroll to top of the page