L’ultima ascesa. Poetica e immagini del Paradiso

Da 4 novembre al 16 dicembre ha inizio un ciclo di lezioni a cura dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria"

Ciclo di sette lezioni, introdotte dalla Prolusione per l’apertura dell’anno accademico 2021-2022 a cura di Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria". Accesso in sala consentito su prenotazione (prenotazioni@colombaria.it).
Si ricorda che in base al Decreto Legge del 23 luglio 2021, occorre essere in possesso Green Pass. Altrimenti in collegamento alla diretta video streaming, i link di accesso verrà fornito dall'organizzatore a ridosso dell'iniziativa sul sito ufficiale.

  • Giovedì 4 novembre 2021, ore 16.00

Michele Feo, L’invenzione dell’Umanesimo a Firenze: da Dante a Petrarca e oltre. Prolusione inaugurale anno accademico “La Colombaria” 2021-2022

  • Giovedì 11 novembre, ore 16.30

Marcello Ciccuto, L’immagine invisibile dell’invisibile

  • Giovedì 18 novembre 2021, ore 16.30

Temistocle Franceschi, Perché san Bernardo nell’Empireo dantesco? Note sul linguaggio della Commedia

  • Giovedì 25 novembre 2021, ore 16.30

Laura Pasquini, “Pigliare gli occhi per aver la mente”. Dante, il Paradiso e le arti figurative

  • Giovedì 2 dicembre 2021, ore 16.30

Valter Puccetti, Matelda, primavera intelligibile

  • Giovedì 9 dicembre 2021, ore 16.30

Annamaria Giusti, “Ridon le carte”: miniature del Paradiso fra Trecento e Quattrocento

  • Giovedì 16 dicembre 2021, ore 16.30

Michele Feo, Dante, Apollo e le Muse

Maggiori informazioni e link per la diretta streaming consultando il sito di 700 Dante Firenze

Scroll to top of the page