Louise Bourgeois in Florence, le attività

Dal 30 giugno le iniziative di mediazione rivolte per le diverse tipologie di pubblico in occasione della grande mostra al Museo Novecento

Do Not Abandon Me. Louise Bourgeois in Florence, a cura di Philippe Larrat-Smith e Sergio Risaliti, sono attive le iniziative di mediazione rivolte alle diverse tipologie di pubblico, a cura di MUS.E.

Tutti i sabati alle ore 15 saranno in programma le visite guidate alla mostra dedicata all’artista francese, che permetteranno di approfondire la sua poetica artistica grazie ad un approfondimento su una selezione delle oltre cento opere esposte, tra cui disegni e sculture di molteplici materiali, che occuperanno l’intero edificio.

Tutti i sabati alle ore 16.30 saranno invece attivi i percorsi per i bambini dai 6 ai 10 anni, dal titolo Trame di sogni. A partire dal grande ragno di bronzo al centro del chiostro sarà avviato il racconto della vita di Louise Bourgeois e dell’animale simbolo della sua produzione artistica; l’attività proseguirà all’interno della mostra – dove molte opere sono centrate sulla maternità e sul rapporto madre-figlio – e poi presso il laboratorio d’arte, dove i piccoli partecipanti potranno collaborare alla realizzazione di una grande ragnatela artistica. La rete di ragno, simbolo ambivalente di protezione ma anche di pericolo, diventerà così un colorato scenario per il racconto dei loro desideri e dei loro timori.

Il costo delle visite e delle attività è di €2,50 (residenti Città Metropolitana di Firenze) o di €5 (non residenti Città Metropolitana di Firenze) oltre al biglietto di ingresso al museo.

È possibile prenotare visite e attività sulla mostra anche in altri giorni e orari.

Per informazioni e prenotazioni: 055-2768224 info@musefirenze.it

Scroll to top of the page