Lezioni di storia del pensiero politico e filosofico

Dal 5 ottobre a maggio ogni martedì alle 16 alla Biblioteca di Villa Bandini

Riprende alla Biblioteca di Villa Bandini il ciclo di incontri a cura del Prof. Salvatori Tassinari che ci accompagnerà in un viaggio attraverso la storia del pensiero filosofico: dai presocratici al cristianesimo, passando per Aristotele e Platone.

Nel corso dell'anno verranno affrontati questi temi e approfonditi questi personaggi: filosofie presocratiche, sofistica, Socrate, Democrito, Platone, Aristotele, le scuole post-aristoteliche: Epicuro e lo Stoicismo, la filosofia romana: Lucrezio, Cicerone, Seneca, Marco Aurelio, neo-platonismo: Plotino, le religioni del Libro: Ebraismo e Cristianesimo.

Il corso, aperto a tutte le età, è articolato in lezioni frontali di un'ora circa da ottobre fino a maggio ogni martedì alle ore 16. È possibile seguire gli incontri anche singolarmente ma ogni argomento è trattato e approfondito in più incontri.

La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

Per permettere le operazioni di registrazione all'iniziativa si richiede di arrivare 15 minuti prima dell'inizio dell'evento. Per accedere alla biblioteca è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità, utilizzare la mascherina protettiva che copra naso e bocca e disinfettare le mani con soluzioni idroalcoliche. Il Green Pass non è richiesto a bambini di età inferiore a 12 anni e ai soggetti esenti su base di idonea specifica certificazione medica. La mascherina andrà indossata per tutta la durata dell'iniziativa.

Scroll to top of the page