La memoria e il racconto

Venerdì 4 ottobre alle ore 17 primo appuntamento del gruppo di lettura "La memoria e il racconto" alla Biblioteca Pietro Thouar

Il gruppo di lettura "La memoria e il racconto" è un appuntamento storico della Biblioteca Thouar, nato in collaborazione con l'associazione SocioCulturale "Il Cortile", ai tempi della vecchia sede di Piazza Santo Spirito.

E' un gruppo di lettura in cui i libri sono scelti tra i partecipanti durante l'estate precedente alla nuova stagione. Ci sono quindi dei partecipanti "storici", ma il gruppo è aperto a tutti i nuovi che vorranno unirsi.

Ognuno presenta il libro proposto, senza una figura di presentatore ufficiale, ma gli interventi ed il calendario sono moderati e coordinati da Luciana Somigli dell'Associazione "Il Cortile". 

Per l'anno 2019/2020 non è stata fatta una scelta tematica per dare spazio alle proposte  dei partecipanti, dando vita ada una lista di letutre varie che seguono il gusto e l'interesse del gruppo.

Programma
 

  • 4 ottobre Bruce Chatwin, Le vie dei canti
     
  • 8 novembre John E. Williams, Stoner
     
  • 6 dicembre Alba de Céspedes, Quaderno proibito
     
  • 10 gennaio Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
     
  • 7 febbraio Lalla Romano, Le parole tra noi leggere
     
  • 6 marzo Raymond Queneau, Zazie nel metrò
     
  • 3 aprile Margaret Atwood, L'altra Grace
     
  • 8 maggio Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore
     
  • 5 giugno Alan Bennett, Una vita come le altre
     

I libri scelti dal gruppo di lettura vengono commentati durante gli incontri. 
Tutti gli appuntamenti sono alle ore 17 e sono su prenotazione. ​​​​​

Scroll to top of the page