La Democrazia del corpo 2023

Fino al 12 maggio la rassegna di Virgilio Sieni ai Cantieri Goldonetta che accoglie artisti tra i più significativi della scena nazionale e internazionale

In occasione dei 20 anni dall’apertura di CANGO - Cantieri Goldonetta Firenze, questa prima parte de La Democrazia del corpo 2023, (la seconda si terrà in autunno), ospiterà artisti come mk/Michele Di Stefano/Lorenzo Bianchi Hoesch/Amir ElSaffar, Compagnia Virgilio Sieni, Nexcyia/Still & Jermay Michael Gabriel, Jurij Konjar, Compagnia Enzo Cosimi, Company Blu, Armando Punzo, Panzetti/Ticconi, Alessandro Sciarroni, Saburo Teshigawara/Rihoko Sato, Yasmine Hugonnet, ZOO/Thomas Hauert, Irene Russolillo, Tempo Reale, Daniele Ninarello.

La rassegna presenta, in tre mesi di programmazione, 16 titoli (per 32 repliche complessive) che indagano la danza, la musica, la parola, le immagini, i linguaggi del corpo, le arti performative, intrecciando narrazioni ricche di contaminazioni, stratificazioni e risonanze. Un’esperienza - artistica, culturale, partecipativa - che investiga declinazioni espressive, tessiture sonore, processi creativi, visioni, dettagli, segni e slanci poetici per tracciare una mappa emozionale e percettiva tra artisti e pubblico.

Al termine degli spettacoli, incontri con i protagonisti, coordinati da critici/critiche di settore, consentono allo spettatore un affondo ragionato e condiviso sull’opera vista e stimolano una riflessione sulle più recenti ricerche ed espressioni dell’arte performativa contemporanea.

Nel programma anche laboratori per danzatrici/danzatori condotti da alcuni dei coreografi ospiti: Jurij Konjar, Marta Ciappina, Thomas Hauert.

Per informazioni e prenotazioni:055 2280525. Programma completo e orari spettacoli su virgiliosieni.it

Scroll to top of the page