La crisi economica e la protesta

Venerdì 15 luglio alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro di Massimiliano Andreatta

Nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate, venerdì 15 luglio alle ore 17.30 presentazione del libro "La crisi economica e la protesta" di Massimo Andreatta (Pisa University Press, 2022).

Questo libro propone un esame approfondito della protesta in Italia durante la crisi economica (2009-2014), integrando metodi di ricerca diversi, e focalizzando l'analisi sugli aspetti macro (contesto), meso (proteste, organizzazioni) e micro (cittadini, partecipanti, attivisti) all'interno di un coerente quadro teorico. In questo modo spera di fornire un'analisi esauriente arricchita dalla comparazione con altri Paesi del Sud Europa.

Attraverso la prospettiva storico-comparata, l'autore cerca di dimostrare che le differenze negli esiti della protesta anti-austerity in questi Paesi siano dipese da processi storico-politici che affondano le loro radici nelle diverse modalità di transizione alla democrazia di massa.

Partecipano insieme all'Autore:

// Federica Frazzetta, Ricercatrice Scuola Normale
// Federico Rossi, Universidade Nacional de San Martin Buenos Aires
// Paola Imperatore, ricercatrice Università di Torino
// Massimo Torelli, Attivista  
// Matias Mesquita, Associaçao Angolana Njinga Mbande

L'iniziativa si inserisce all'interno della manifestazione culturale "Apriti Sesamo: lingue, linguaggi e narrazioni multiculturali" ed è a cura delle Associazioni Progetto Arcobaleno e Associazione Angolana Njinga Mbande

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Scroll to top of the page