A BiblioteCaNova Isolotto e al Punto di lettura Luciano Gori un ciclo di conferenze a cura della Società Astronomica Fiorentina
Da settembre a marzo la Società Astronomica Fiorentina organizza un ciclo di conferenze di approfondimento dedicate alla scoperta delle meraviglie del cielo.
Gli incontri, ad ingresso libero, si tengono il giovedì alle ore 21 presso la BiblioteCaNova Isolotto e il Punto di lettura Luciano Gori.
Programma
BiblioteCaNova Isolotto
// Giovedì 11 settembre 2025
Eppur si muove. I moti del Sistema Solare - Relatore: Franco Risca
// Giovedì 13 novembre 2025
La vita nell'universo e l'ipotesi della Terra Rara - Relatore: Jacopo Morganti
// Giovedì 12 febbraio 2026
L'incredibile avventura dell'esplorazione di Marte - Relatore: Jacopo Morganti
// Giovedì 16 aprile 2026
Le costellazioni fra mitologia e scienza - Relatore: Franco Risca
Conferenze presso il Punto Lettura Luciano Gori
// Giovedì 9 ottobre 2025
Risonanze e caos nel Sistema Solare - Relatore: Jacopo Morganti
// Giovedì 8 gennaio 2026
La ricerca della vita nell'Universo - Relatore: Franco Risca
// Giovedì 12 marzo 2026
I modelli di Universo nella storia - Relatore: Franco Risca
// Giovedì 14 marzo 2026
Il volto della luna: un racconto lungo quattro miliardi di anni - Relatore: Jacopo Morganti
Per maggiori informazioni telefonare a BiblioteCaNova Isolotto al numero 055 710834
