I lunedì dell'Accademia Vittorio Alfieri

Un ciclo di incontri alla Biblioteca Filippo Buonarroti dedicati alla storia del nostro territorio, alla poesia e alla musica

L'Accademia Vittorio Alfieri è un'associazione nata a Firenze nel 1983 con l'obiettivo di promuovere interessi artistici, come poesia, canzone, teatro.
L'Accademia cura cicli di incontri, nel corso dei quali tante persone animate dagli stessi interessi hanno la possibilità di conoscersi e confrontarsi sulle reciproche esperienze.

La partecipazione è gratuita e libera fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

Programma

Lunedì 10 febbraio ore 16.30 // Cioccolato

Reading poetico con intermezzi musicali di Leonora Fabbri.

Lunedì 24 febbraio ore 16.30 // Firenze nell’antichità e nel medioevo

Conferenza a cura di Mario Macioce

Sabato 7 marzo ore 15 // Firenze e la sua musica al tempo dei Medici / INIZIATIVA ANNULLATA 

Concerto dell'Ensemble vocale Minima Choralia, diretto dalla maestra Giovanna Riboli. Esecuzione di laudi spirituali e musica profana con madrigali legati a Firenze e all’Ars Nova.

Per ospitare l'iniziativa la Biblioteca è straordinariamente aperta.

Lunedi 16 marzo ore 16.30 // Firenze: I Medici  / INIZIATIVA ANNULLATA 

Conferenza a cura di Mario Macioce.

Lunedi 30 marzo ore 16.30 // Bentornata primavera  / INIZIATIVA ANNULLATA 

Reading poetico con la Corale "Controtempo" diretta dalla maestra Ippolita Nuti.

Lunedi 6 aprile ore 16.30 // La Firenze granducale  / INIZIATIVA ANNULLATA 

Conferenza a cura di Mario Macioce.

Lunedi 11 maggio ore 16.30 // Maggiolata  / INIZIATIVA ANNULLATA 

Reading poetico con intermezzi musicali di Leonora Fabbri.

Scroll to top of the page