I bambini nascono per essere felici

Alla Biblioteca Mario Luzi letture e laboratori per bambini dai 6 agli 8 anni basati su alcuni articoli della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è stata adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991.

La Convenzione riconosce, per la prima volta espressamente che anche ibambini, le bambine e gli adolescenti sono titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici, che devono essere promossi e tutelati da tutti.

La Biblioteca Luzi propone un ciclo di letture e laboratori tratti dal libro "I bambini nascono per essere felici" di Vanna Cercenà e Gloria Francella (Fatatrac) per bambini dai 6 agli 8 anni basati su alcuni articoli della Convenzione.

 

Mercoledì 4 settembre // ore 16.30

Articolo 2

Gli Stati devono rispettare nei loro territori i diritti di tutti i bambini, senza distinzione di colore, di sesso, di lingua, di religione, della loro origine nazionale, etnica o sociale, della loro situazione finanziaria, della loro disabilità, della loro nascita.

Lettura e laboratorio dal libro di Beatrice Alemagna "Cos’è un bambino" (Topipittori)

Venerdì 6 settembre // ore 16.30

Articolo 28

Le bambine e i bambini hanno diritto all’istruzione. Gli Stati per garantire questo diritto devono rendere l’insegnamento primario obbligatorio e gratuito per tutti. Lettura e laboratorio dal libro di Fulvia Degl’Innocenti e Anna Forlati "Io sono Adila: storia illustrata di Malala Yousafzai" (Settenove).

Mercoledì 11 settembre // ore 16.30

Articolo 30

I bambini e le bambine che appartengono a minoranze etniche, religiose o linguistiche hanno il diritto di usare la propria lingua, mantenere la propria cultura e praticare la propria religione. Lettura e laboratorio dal libro di Anna Genni Miliotti "Le fiabe per... parlare di intercultura" (Franco Angeli).

Venerdì 13 settembre // ore 16.30

Articolo 31

Gli Stati devono garantire alle bambine e ai bambini il diritto di giocare e di riposarsi. Lettura e laboratorio dal libro di Moira Butterfield e Harriet Lynas "Benvenuti nel mio mondo" (Lapis).

 

Le attività sono su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 055 669229 oppure scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Notizie correlate

Scroll to top of the page