Gli appuntamenti dall'11 al 17 marzo 2023

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine

// sabato 10 marzo ore 10.30 - Biblioteca Orticoltura 
Principesse e principi. Lettura animata con laboratorio creativo

Durante gli incontri i partecipanti ascolteranno la storia e saranno invitati in un primo momento a creare un piccolo manufatto relativo ai personaggi e ai luoghi presentati. Nella seconda parte dell’incontro saranno poi stimolati a inventare a loro volta una breve narrazione che continui in modo creativo quella del libro. Per bambini dai 3 agli 8 anni, a cura di Li.Be - Libera Bellezza Associazione Culturale. Su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 4627142 oppure scrivere a bibliotecaorticoltura@comune.fi.it

// sabato 10 marzo ore 11 - Biblioteca delle Oblate 
Un battito nel bosco

Presentazione del libro “Un battito nel bosco”, di Scenny Orioli (Lavieri), a cura dell'Autrice. Interverrà l’Assessore Sara Funaro. A seguire, laboratorio ispirato alla storia. L'iniziativa è rivolta ai bambini da 3 a 8 anni.  Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// sabato 10 marzo ore 16 - Biblioteca Mario Luzi 
Le storie di Filù. La stagione dei frutti magici
Lettura di "La stagione dei frutti magici" di Levi Pinfold(Terre di mezzo, 2016). Il signor Orzodoro trova un bimbo tutto verde nel suo campo e capisce di avere a che fare con qualcosa di speciale: è un Greenling, un folletto che fa crescere ovunque frutti così buoni da non sembrare veri. Seguirà un laboratorio.
Per bambini da 4 a 6 anni a cura della biblioteca. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria allo 055 669229 oppure a bibliotecaluzi@comune.fi.it o venendo in biblioteca

// lunedì 13 marzo ore 17.30 - BiblioteCaNova Isolotto 
Piccolo blu e Piccolo giallo

Spettacolo di teatro ispirato all’albo illustrato “Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni (Babalibri, 1999). L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 3 agli 8 anni ed è a cura di Il Tango delle Civiltà. Su prenotazione, in biblioteca e/o telefonica allo 055710834, fino ad esaurimento posti. 

// martedì 14 marzo ore 17 - Bibliotca Filippo Buonarroti 
“Con gli occhi al cielo - Macchine per scarabocchiare”

Una attività di tinkering (“inventata” dall’Exploratorium di San Francisco, il museo scientifico interattivo più famoso del mondo) in cui i ragazzi si mettono alla prova: procedendo per errori e tentativi essi inventano un congegno motorizzato che lascia scarabocchi colorati sul foglio. Si tratta di un’attività innovativa, creativa, coinvolgente, divertente dove si incontrano collaborazione, pensiero critico e capacità di trovare soluzioni, magari anche guardando gli altri: proprio come fanno gli scienziati! Per bambini e ragazzi da 10 a 14 anni. La partecipazione è gratuita, consigliata la prenotazione, fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

// mercoledì 15 marzo ore 10 - Biblioteca delle Oblate
Benvenuto bebè

Appuntamento dedicato ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie, volto a promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Gli incontri mirano a fornire a genitori, nonni e tate informazioni sui benefici della lettura ad alta voce, e consigli su cosa e come leggere ai bambini, ma soprattutto ad abituare i piccoli al piacere delle storie, attraverso l’ascolto di racconti, ninne nanne e filastrocche, a cura della biblioteca. Per maggiore comodità delle famiglie è a disposizione il Baby Pit-Stop per fare il pieno di latte e il cambio del pannolino. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// mercoledì 15 marzo ore 17 - Biblioteca Dino Pieraccioni
Com’è fatto il tuo paese delle meraviglie?

La storia di fantastica di un bosco completamente assopito raccontato attraverso la lettura ad alta voce tratta dall’albo “Il bosco addormentato” di Rebecca Dautremer (Rizzoli, 2017).
L'iniziativa è per bambini dai 3 ai 9 anni ed è a cura di Li.Be Associazione culturale. Prenotazione obbligatoria allo 055 2625723 oppure per mail a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

// giovedì 16 marzo ore 17 - Biblioteca Fabrizio De André
A spasso con Dante

Rappresentazione teatrale con marionette e musica dal vivo vagamente ispirato al libro “I mostri dell’inferno” di Anna Lavatelli. L’incontro con i mostri dell’inferno e con il loro lato più umano attraverso parole e canzoni.
L'iniziativa è rivolta a bambini dai 3 agli 8 anni ed è a cura dell'Associazione Tango delle Civiltà.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 351689 oppure scrivere a bibliotecadeandre@comune.fi.it

Scroll to top of the page