Gli appuntamenti dal 26 al 29 aprile 2023

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine

// mercoledì 26  aprile ore 10 - Biblioteca delle Oblate
Benvenuto bebè

Appuntamento dedicato ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie, volto a promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Gli incontri mirano a fornire a genitori, nonni e tate informazioni sui benefici della lettura ad alta voce, e consigli su cosa e come leggere ai bambini, ma soprattutto ad abituare i piccoli al piacere delle storie, attraverso l’ascolto di racconti, ninne nanne e filastrocche, a cura della biblioteca. Per maggiore comodità delle famiglie è a disposizione il Baby Pit-Stop per fare il pieno di latte e il cambio del pannolino. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// giovedì 27 aprile ore 17 - Biblioteca Villa Bandini
Letture animate a cura di Tommaso. A seguire laboratorio creativo di pittura. L'iniziativa è rivolta ai bambini da 3 a 5 anni. In collaborazione con l’Associazione Kiki. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando  al numero 055 6585127 oppure scrivendo all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

// giovedì 27 aprile ore 17 - Biblioteca Fabrizio De André
Nat e il segreto di Eleonora
Nat è un bambino curioso che si trova a vivere un'avventura eccezionale, accompagnato dai personaggi delle sue fiabe preferite. Anche le piccole e i piccoli protagonisti entreranno nelle fiabe e costruiranno il proprio libro magico immaginandosi di entrare a loro volta nelle fiabe... cosa succederà? Lettura del libro di Rebecca Dautremer, “Nat e il segreto di Eleonora”. Dai 3 agli 8 anni
A cura dell'Associazione Li.Be. - Libera Bellezza

// giovedì 27 aprile ore 17 - Biblioteca Pietro Thouar
I cinque malfatti

Spettacolo di teatro e musica ispirato al libro “I 5 Malfatti” di Beatrice Alemagna. Una storia sul valore della propria unicità. Un momento creativo per interessarsi alla lettura come strumento per stimolare l'immaginazione, il pensiero, la condivisione, lo scambio ed esplorare le infinite possibilità espressive e creative attraverso l'utilizzo del corpo, della voce, delle immagini, della musica. L'iniziativa è rivolta a bambine/i  dai 3 agli 8 anni ed è a cura dell'Associazione Il tango delle civiltà. Su prenotazione allo 055 2398740 o per email bibliotecathouar@comune.fi.it

// giovedì 27 aprile ore 17 - Biblioteca Mario Luzi 
E se diventi Farfalla

Laboratori multiculturali per bambini e bambine e le loro famiglie. L'iniziativa è rivolta a bambine e bambini da 3 a 6 anni e alle loro famiglie ed è a cura di Cospe onlus. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria allo 055 669229 o a bibliotecaluzi@comune.fi.it o venendo in biblioteca

// venerdì 28 aprile ore 17 - Biblioteca Orticoltura 
Bombe di fiori: lettura animata con laboratorio
In occasione della Mostra dei Fiori 2023, dal 25 Aprile al 1 Maggio, la biblioteca propone due attività “verdissime” per bambini. Storie esplosive per salutare il risveglio della natura accompagneranno la creazione di pacifiche armi magiche. A cura dell’Associazione Allibratori. Per bambini da 3 a 6 anni
Prenotazione obbligatoria, massimo 10 iscritti, contattando la Biblioteca al numero 0554627142 o scrivendo a bibliotecaorticoltura@comune.fi.it

// sabato 29 aprile ore 10.30 - Biblioteca Orticoltura 
L'uomo che piantava gli alberi: teatro, danza e musica​​​​​​​
In occasione della Mostra dei Fiori 2023, dal 25 Aprile al 1 Maggio, la Biblioteca propone uno spettacolo di teatro, danza e musica ispirato al libro “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono. Un inno d’amore per la natura e un’ode alla perseveranza dell’uomo e ai grandi risultati che può ottenere. Per bambini da 3 a 10 anni. Prenotazione obbligatoria, massimo 10 iscritti, contattando la Biblioteca al numero 0554627142 o scrivendo a
bibliotecaorticoltura@comune.fi.it

// sabato 29 aprile aprile ore 11 - Biblioteca Mario Luzi 
E se diventi Farfalla

Laboratori multiculturali per bambini e bambine e le loro famiglie. L'iniziativa è rivolta a bambine e bambini da 3 a 6 anni e alle loro famiglie ed è a cura di Cospe onlus. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria allo 055 669229 o a bibliotecaluzi@comune.fi.it o venendo in biblioteca

// sabato 29 aprile aprile ore 15.30 - Biblioteca Pietro Thouar
Le storie di carta Rebecca - Alice nel paese delle meraviglie​​​​​​​
I partecipanti ascolteranno la storia e saranno invitati in un primo momento a creare un piccolo manufatto relativo ai personaggi e ai luoghi presentati. Nella seconda parte dell’incontro saranno poi stimolati a inventare a loro volta una breve narrazione che continui in modo creativo quella del libro. L'iniziativa è rivolta a bambine/i dai 3 agli 8 anni ed è a cura dell'Associazione Li. Be Libera bellezza Associazione culturale.Per informazioni e prenotazioni: bibliotecathouar@comune.fi.it o 0552398740

Scroll to top of the page