Gli appuntamenti dal 25 al 31 marzo 2023

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine

// sabato 25 marzo ore 10.30 - Biblioteca Filippo Buonarroti 
Mi leggi una storia? Le storie di carta di Rebecca.“Nat e il segreto di Eleonora”
Partendo da “Il piccolo teatro di Rébecca”, opera in cui l’autrice raccoglie un grande gruppo dei suoi personaggi, chi partecipa dovrà creare il proprio personalissimo “piccolo teatro”, composto non solo dagli affascinanti racconti ascoltati, ma anche da disegni, creazioni, e nuove storie tutte da inventare. Per bambini da 3 a 8 anni (massimo 15 partecipanti). A cura di  Li.Be – Libera Bellezza Associazione Culturale. La partecipazione è gratuita, consigliata la prenotazione, fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

// sabato 25 marzo ore 10.30 - Biblioteca Orticoltura
Animali viaggiatori dello spazio 
Conosciamo le loro storie e giochiamo a costruire un razzo. A cura dell’ Associazione Inaf di Arcetri. Per bambini dai 6 agli 8 anni. Su prenotazione telefonando al numero 055 4627142 oppure scrivendo a bibliotecaorticoltura@comune.fi.it

// sabato 25 marzo ore 16 - Biblioteca Mario Luzi
Le storie di Filù. I fantastici libri volanti di Mr. Morris Lessmore
Lettura ad alta voce del libro di William Joyce, "I fantastici libri volanti" di Mr. Morris Lessmore (Rizzoli, 2012). Per bambini da 4 a 6 anni, a cura della biblioteca. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria allo 055 669229 oppure a bibliotecaluzi@comune.fi.it o in biblioteca

// sabato 25 marzo ore 16 - Biblioteca Villa Bandini
Eli nell’isola dei libri. Storie colorate e laboratori di carta. Lettura e laboratorio a partire dal libro "I colori delle emozioni" di Anna Llenas (Gribaudo, 2014).Per bambini da 3 a 6 anni, a cura della Biblioteca. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 6585127 oppure scrivendo all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

// lunedì 27 marzo ore 17 - BiblioteCaNova Isolotto
I 5 Malfatti

Spettacolo di teatro e musica ispirato al libro “I 5 Malfatti” di Beatrice Alemagna (TopiPittori, 2014). Una storia sul valore della propria unicità. L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 3 agli 8 anni ed è a cura di Il Tango delle Civiltà. Su prenotazione, in biblioteca e/o telefonica allo 055710834, fino ad esaurimento posti. 

// martedì 28 marzo ore 17 - Biblioteca Fabrizio De André
Biblioteche junior – Pezzettino

Lettura e laboratorio di riciclo creativo di "Pezzettino" di Leo Lionni, Babalibri. Dagli 0 agli 8 anni. A cura della biblioteca. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 351689 oppure scrivere a bibliotecadeandre@comune.fi.it

// mercoledì 29 marzo ore 10 - Biblioteca delle Oblate
Benvenuto bebè

Appuntamento dedicato ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie, volto a promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Gli incontri mirano a fornire a genitori, nonni e tate informazioni sui benefici della lettura ad alta voce, e consigli su cosa e come leggere ai bambini, ma soprattutto ad abituare i piccoli al piacere delle storie, attraverso l’ascolto di racconti, ninne nanne e filastrocche, a cura della biblioteca. Per maggiore comodità delle famiglie è a disposizione il Baby Pit-Stop per fare il pieno di latte e il cambio del pannolino. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// mercoledì 29 marzo ore 17 - Biblioteca Dino Pieraccioni
I mostri dell’inferno. In viaggio con Dante di Anna Lavatelli (Interlinea, 2021)
Spettacolo teatrale con marionette e musica in cui Dante si ritroverà faccia a faccia con  le creature che popolano i gironi infernali e cercherà di comprenderne i loro lati più umani.
L'iniziativa è rivolta a bambine e bambini dai 3 agli 8 anni ed è a cura dell’Associazione Il Tango delle civiltà. Prenotazione obbligatoria allo 055 2625723 oppure scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

// giovedì 30 marzo ore 17 - Biblioteca Fabrizio De André
Biblioteche junior - La natura intorno a noi

Un meraviglioso inno alla natura di cui siamo solo una parte. Lettura di "Ovunque la natura” di Deborah Underwood e Cindy Derby, (Terre di Mezzo). L'iniziativa è rivolta a bambini dai 3 agli 8 anni ed è a cura della biblioteca. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 351689 oppure scrivere a bibliotecadeandre@comune.fi.it

Scroll to top of the page