Gender fluid

Il 7 settembre al Murate Art Discrict prova aperta del progetto coreografico cubano Transferencia e incontro dedicati all'identità di genere

Un pomeriggio per parlare di identità di genere al MAD Murate Art District con “Gender fluid: incontro con la queerness Cuba-Firenze”. Mercoledì 7 settembre alle 17:30 in Sala Anna Banti il pubblico potrà assistere al progetto coreografico cubano Transferencia e al successivo intervento delle dottoresse Alessandra Fisher, endocrinologa, membro del board dell’European Professional Association for Transgender Health e presidente della Società Italiana Genere, Identità e Salute (SIGIS) e Jiska Ristori membro dell’équipe multidisciplinare della SOD di Andrologia, Endocrinologia Femminile e Incongruenza di Genere dell’ospedale fiorentino di Careggi entrambe autrici del volume Atlante del genere. Alla scoperta dell’euforia di genere (Edizioni Clichy, 2022), introdotte dall’assessore alle Pari opportunità e ai Diritti del Comune di Firenze Benedetta Albanese.

Lo spettacolo Transferencia, di cui il pubblico potrà assistere ad una prova aperta, messo in scena dalla compagnia The concept rientra nel progetto JUNTARTE. La cadena creativa que hace la escena inclusiva, creato da COSPE in partnership con Fondazione Fabbrica Europa, Asociación Hermanos Saíz (AHS), Centro Oscar A. Romero (OAR), Consejo Nacional de las Artes Escénicas (CNAE), Centro Nacional de Investigación de las Artes Escénicas (CNIAE), Ministerio de Cultura (MINCULT), co-finanziato dall’Unione Europea.
Tranferencia, formato dai danzatori Sandy Benet Hernández, Carlos A. Beckford Alarcón e Yoilan Magdariaga Hechavarria, propone una danza incentrata sull’inclusività, affrontando temi quali genere, razzismo, omofobia.

L'organizzazione ringrazia la Commissione pace, diritti umani, relazioni internazionali e immigrazione del Comune di Firenze, la Consulta per il contrasto ad ogni forma di discriminazione e per i diritti delle persone LGBTQI+, Ireos, Azione Gay e Lesbica e Rete Lenford.  

Ingresso gratuito.

Maggiori dettagli sul sito di MAD - Murate Art District

Scroll to top of the page