E quindi uscimmo a riveder le stelle

Da venerdì 8 ottobre, alla Biblioteca Mario Luzi, un ciclo di incontri alla scoperta dei tratti meno conosciuti del Sommo Poeta e della Firenze in cui ha vissuto.

Programma

Venerdì 8 ottobre, ore 17
"L’archeologia sulle tracce di Dante. Testimonianze, reperti e oggetti d’uso nella Firenze del ‘Divin Poeta", a cura di Mario Pagni.

Venerdì 15 ottobre, ore 17
"I volti di Dante. Il Sommo Poeta nelle opere d’arte", a cura di Emanuela Landra.

Venerdì 22 ottobre, ore 17
"Fra amore e canoscenza. La Sophia di Dante e dei Fedeli d’Amore", a cura di Chiara Sacchetti.

Venerdì 29 ottobre, ore 17
"Di Lui vero testimonio e onorabile fama a la nostra cittade"
I luoghi di Dante a Firenze, a cura di Chiara Sacchetti e Mario Pagni.

Gli incontri sono a cura del Gruppo Archeologico Fiorentino in collaborazione con la Biblioteca.

La partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 669229 oppure scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it 

Per entrare nelle Biblioteche comunali è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità. Non è richiesto a bambini con età inferiore a 12 anni e ai soggetti esenti su base di idonea specifica certificazione medica.

Scroll to top of the page