Diverso, differente, vario

Sabato 16 ottobre ore 16.30 alla Biblioteca Luzi presentazione dell’antologia "Parole diverse" a cura di Serena Savarelli per la rassegna AA Adozione e Affido

Quali sguardi assumiamo nei confronti della diversità? Quanti modi ci sono per raccontarla? La presentazione dell’antologia "Parole diverse" a cura di Serena Savarelli (PAV edizioni, 2021) ci porterà a raccontare quante nuove strade e quante forme di narrazioni possono esserci per andare incontro all’altro.

Sono le differenze a rendere la vita piena di significato: come le parole, se scelte con cura, regalano libertà di essere. Cos'è la diversità? Come si può condividere? Con le parole, incontrandosi, raccontando una storia, parlando di sé, mostrando uno scatto fotografico o recitando una poesia.

L'antologia "Parole Diverse" è un volume che dimostra come diversità significa ricchezza.

L’incontro sarà anche l’occasione per ripercorrere la nascita dello Scaffale Tematico, dedicato ai temi dell’Adozione e dell’Affido presente in biblioteca, e del Progetto Alice, condividerne lo sviluppo e raccontare dei progetti futuri.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Zoom (password: 468358)

A cura della biblioteca con Paola Giannò, ideatrice del Progetto Alice. Saranno presenti la curatrice, alcune autrici e l’editore

Per informazioni e prenotazioni (per la partecipazione in presenza) è necessario contattare la biblioteca telefonando al numero 055 669229 oppure scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it.

Per entrare nelle Biblioteche comunali è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità. Non è richiesto a bambini con età inferiore a 12 anni e ai soggetti esenti su base di idonea specifica certificazione medica.

Scroll to top of the page