Dare corpo a un territorio

Giovedì 3 giugno alle 18 su Zoom dalla Biblioteca Luzi presentazione del libro di Simona Baldanzi in dialogo con gli organizzatori del Festival Foglia Tonda

Giovedì 3 giugno alle 18 in streaming su Zoom presentazione del nuovo libro di Simona Baldanzi "Corpo Appennino. In cammino da Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema" (Ediciclo 2021) e della quarta edizione del Festival appenninico Foglia Tonda che si terrà a Razzuolo (Borgo San Lorenzo) il 10 e 11 luglio.

Cosa significa abitare un paese? Attraverso l’arte del cammino, il corpo e l’ambiente rientrano in contatto, la mente sfoglia le memorie degli alberi e il percorso diventa un terreno per costruire comunità. Simona Baldanzi e Foglia Tonda ci parlano di pratiche possibili per raccontare e vivere l’Appennino

La dorsale Appenninica si dice essere “la colonna vertebrale” dello Stivale. Il territorio diventa così immagine di un corpo naturale: fatto di traumi, storie, memorie, comunità. Come ogni corpo, l’Appennino necessita di cure, d’amore e degli altri. Con il suo libro, Corpo Appennino, la scrittrice Simona Baldanzi tesse un filo fra il suo corpo e il corpo del territorio; camminando da Monte Sole a Sant’Anna di Stazzema, nei luoghi delle stragi nazifasciste, la scrittrice riflette su questi eventi, su queste montagne e sul “fare insieme per aggiustarsi”.

In dialogo con il festival di Foglia Tonda, evento alla quarta edizione sull’Appennino Tosco Romagnolo, si parlerà della “questione appenninica” e di come queste terre alte stiano soffrendo un processo di marginalizzazione e di abbandono. Foglia Tonda desidera attraverso l’Arte raccontare di queste zone, creare una riflessione comune e dare vita ad una comunità provvisoria. L’arte diventa resistenza e rivendicazione: l’Appennino, con le sue montagne, deve tornare a parlare ed essere ascoltato.

A cura di Irene Cecchini e Andrea Barzagli di Foglia Tonda in collaborazione con la Biblioteca Mario Luzi

Per informazioni telefonare al numero 055 669229 oppure scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page