Cirk Fantastik!

Dal 13 al 17 settembre al Parco delle Cascine una programmazione senza precedenti, dalla Francia la pluripremiata compagnia Rasposo

È la  XVIII Edizione “Eclettica” di Cirk Fantastik: la rassegna che da 13 anni porta a Firenze le migliori compagnie internazionali di circo contemporaneo Un'edizione senza precedenti che fino al 17 settembre porta al Parco delle Cascine di Firenze, 24 compagnie ospiti, 3 coproduzioni e  59 repliche e spettacoli di circo contemporaneo in anteprima. A questi si vanno ad aggiungere concerti di world music & dj party, laboratori di circo per grandi e piccini, olimpiadi dei giocolieri, spettacoli a cappello, caffè con gli artisti,  circus bar e food trucks.

A Firenze, nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2023, il Festival è in programma, come di consueto al Parco delle Cascine. È qui che ogni anno si ritrovano migliaia di spettatori grandi e piccini ed è qui che fino al 17 settembre sono in programma tantissimi spettacoli di circo contemporaneo, concerti di world music & Djparty, laboratori circo, olimpiadi dei giocolieri, spettacoli a cappello. E poi il “caffè con gli artisti” e  un'accogliente area ristoro con circus bar & food trucks.

Grande attesa per “Oraison” con Cirque-Théâtre Rasposo (14/15/16 settembre), che porta in scena una preghiera poetica circense, una ricerca sulla verità umana che trova nel corpo la sua concretezza. Uno spettacolo intimo sulle emozioni percorso dall’onda, a tratti nervosa, del gesto circense. La compagnia, che da oltre 30 anni fa parte del panorama del circo contemporaneo, si appella alla sensibilità del pubblico per affrontare diverse forme di brutalità, per mettere in evidenza la violenza dei nostri sentimenti più intimi, per esprimere tenerezza sensuale, la malinconia, la tenacia della fatalità e la bellezza fuggitiva dell’istante. Cirque-Théâtre Rasposo coltiva da sempre il nomadismo, il vagabondaggio e l'investimento artistico e utilizza il teatro come strumento di lavoro perché capace di trasmettere con la sua energia performativa il rifiuto dell’individualismo e la vitalità della condivisione.

Magdaclan Circo, che sarà presente al Cirk Fantastik! anche con il suo Chapiteau, propone “Emisfero”: un omaggio all’uomo e al suo incredibile meccanismo, all’equilibrio quotidiano, al circo della vita (14/15/16/17 settembre). Ad ogni pensiero della mente, piccole molecole partono, si scontrano, abbracciano, suonano, danzano. Sono neurotrasmettitori di emozioni, sono 60.000 sfaccettature dell’essere. “Emisfero” è il loro, e il vostro viaggio: una reazione in continua evoluzione. 

Tra i work in progress  “Tendre Orange” della compagnia Kopek: una creazione di ruota tedesca, maschere contemporanee e manipolazione di oggetti. L’intento è quello di trasportare il pubblico in un immaginario attraverso il quale poter parlare al bambino dentro ognuno di noi, creando un contatto tra le emozioni del pubblico e quelle dei personaggi. Grazie alla bellezza dell’innocenza, si punta a toccare dei temi universali legati alla condizione umana. Kopek è una compagnia teatrale francese composta da tre giovani donne che vogliono sradicare i luoghi comuni, e allo stesso tempo, commuovere il pubblico (13 settembre).

Tra patterns ipnotici di giocoleria, tra i fallimenti e i successi, “Gibbon” con Chris Patfield & Jose Triguero spruzza leggerezza su comuni atteggiamenti relazionali, in genere mal giudicati (16/17 settembre). Uno spettacolo che regala un momento di spensieratezza, assurdità e risate mentre si assaporano virtuosismi di altissima tecnica e una forte alchimia performativa tra i due artisti. 

Infine “William Shakespeare’s Half Time Job” a cura di Teatro dell’Elce, uno spazio nascosto e raccolto (14/15/16/17 settembre). Un bardo, o sedicente tale, con il suo mazzo di tarocchi. L’accesso consentito a una persona alla volta con una richiesta: “Mi devo licenziare?” o “Devo divorziare?” o “Devo lasciare o rimanere nella città dove vivo?”. La risposta è una lettura delle carte, dei tarocchi, ispirata all’immaginario di Sir William Shakespeare.
 

Scroll to top of the page