Cinema e Poesia - II edizione

Un nuovo ciclo di incontri in cui cinema e poesia si incontrano da ottobre alla Biblioteca Filippo Buonarroti

“Il cinema è una dimensione della parola” scrive Sigmund Freud e la poesia è costituita di immagini. Immagine e poesia sono visioni che hanno nel “sentire” una comune radice.

Costantino Maiani, regista fiorentino, con la collaborazione e la consulenza poetico-letteraria dei poeti Iveano Benigni Braschi e Chiara Rantini, e della Biblioteca Filippo Buonarroti, propongono un ciclo di incontri in cui poesia e cinema si intersecano e si completano a vicenda.

Gli incontri si svolgono il lunedì pomeriggio alle ore 17. La partecipazione è gratuita, consigliata la prenotazione, telefonando al numero 055432506 o scrivendo a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it 

Programma

// 30 ottobre - “La natura”. Herman Hesse e Francesco Benozzo e il film di Franco Piavoli

//  27 novembre 
Roberto Rossellini – Ada Negri, Margherita Guidacci,
in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani

// 18 dicembre - Stanley Kramer – O. Mandel’Stam, Forough Farrokhazad

// 29 gennaio - Roberto Faenza – Paul Celan, Else Lasker Schuler, in occasione del Giorno della Memoria

Scroll to top of the page