Capodanno fiorentino 2022

A partire dal 22 marzo un fitto calendario di appuntamenti tra iniziative museali, cortei, visite guidate, incontri, esposizioni, musica e mercati

Una settimana ricca di iniziative ed eventi, per celebrare al meglio il Capodanno fiorentino. Un cartellone di eventi che durerà fino a domenica e che vedrà aperture straordinarie dei musei, cortei storici, fiere, mercati e musica che coinvolge diverse realtà istituzionali così come molte associazioni cittadine. 

Il Capodanno fiorentino è una festività ufficiale del Comune di Firenze e si celebra il 25 marzo. Un giorno di festa che ricorda che fino al 1750 per Firenze l'anno civile cominciava il 25 marzo, festa dell'Annunciazione. Nel 1582 entrò in vigore il calendario gregoriano che stabilì l'inizio dell'anno al 1º gennaio, ma Firenze continuò a celebrare con caparbia tradizione il proprio calendario con lo “stile Fiorentino” celebrando il 25 marzo come il proprio Capodanno, fino al 1749, quando il Granduca Francesco II di Lorena impose la data del 1º gennaio come giorno ufficiale per l'inizio dell'anno.

L’antico Capodanno Fiorentino viene ricordato con il Corteo storico della Repubblica Fiorentina, che partirà dal Palagio di Parte Guelfa verso le ore 16 e arriverà in piazza SS. Annunziata alle 17.15 per rendere omaggio alla sacra effige della Madonna. Alle 17.30 i terrà la Celebrazione della S.Messa alla quale presenzierà la famiglia del Gonfalone di Palazzo Vecchio.

Quest’anno per celebrare al meglio il 25 marzo ci saranno molte altre iniziative per tutta la settimana.  

Il calendario dettagliato degli appuntamenti e i contatti nel programma completo in calce.

Notizie correlate

Scroll to top of the page