Caffè Alzheimer. Incontriamoci alla Biblioteca Filippo Buonarroti

Un momento di incontro, un mercoledì al mese, rivolto a persone malate di Alzheimer e i loro familiari

Gli incontri, curati da operatori specializzati, prevedono attività di respirazione e rilassamento con insegnanti di varie discipline e sono pensati come momento di incontro per socializzare e scambiarsi esperienze con attività creative e ricreative in un'atmosfera tranquilla e accogliente.

 

Mercoledì 22 Gennaio ore 15

Immagini della nostra storia

Time slips basato sul ricordo e la memoria, usando immagini e foto evocative di vissuti familiari. I libri della sezione storia locale e fotografia della biblioteca saranno presentati e sfogliati con i partecipanti, che sceglieranno immagini per loro significative. Con il contributo di tutti si comporrà un racconto o vari racconti che verranno  trascritti e riletti insieme.

 

Mercoledì 12 Febbraio ore 15

Animali per  amici

Un pomeriggio dedicato alla Pet Therapy. I partecipanti potranno portare i loro animali, le loro foto i loro peluches.

 

Mercoledì 11 marzo ore 15  / INIZIATIVA ANNULLATA 

Colori e forme in allegria

Seduta di arte-terapia con uso di colori e/o manipolazione di creta e creazione di opere personali e di coppia.

 

Mercoledì 8 aprile ore 15  / INIZIATIVA ANNULLATA 

Ascoltiamo, suoniamo e cantiamo insieme

Attività musicale con musicista dal vivo, che esegue un repertorio  specifico musiche popolari gradite a gli anziani, sollecitando  la loro partecipazione. Ascolto e canto collettivo con musiche e canzoni  popolari toscane che fanno parte delle collezioni multimediali della biblioteca.

 

Mercoledì 13 maggio ore 15  / INIZIATIVA ANNULLATA 

Guardiamo insieme

Proiezione di filmati e sketch con invito alla drammatizzazione e al gioco di ruolo in particolare rivolto al caregiver.

 

Mercoledì 10 giugno ore 15

Camminata sensoriale

Percorso tra gli alberi e le piante aromatiche del giardino della biblioteca usando tutti sensi: la vista per osservare colori e forme; l’udito per ascoltare i suoni dell’ambiente; l'olfatto per odorare le piante e l’aria; il tatto per toccare i tronchi, le foglie e il gusto per assaggiare le piante aromatiche.
 

 

La Biblioteca propone bibliografie e scaffali di libri e materiali multimediali dedicati ai temi degli incontri.

Le attività indicate nel programma potranno subire variazioni in base alle proposte e agli interessi dei partecipanti. In collaborazione con il Quartiere 5, Associazione Italiana Malattia Alzheimer e UniCoopFirenze - Sezione Soci Firenze Nord Ovest.

Ingresso libero su prenotazione.

 

Scroll to top of the page