Bookclub Maestre - lhascrittounafemmina

Alla Biblioteca delle Oblate tornano gli incontri di Bookclub Maestre - lhascrittounafemmina, un gruppo di lettura che vuole rendere omaggio a cinque grandi scrittrici e ai loro capolavori

Il Maestre bookclub ha come obiettivo la promozione sul territorio toscano di una realtà ideata dall’autrice Carolina Capria, sui social lhascrittounafemmina, e già attiva da anni: un gruppo di lettura di opere scritte da autrici fondamentali per analizzare la società di oggi con sguardo consapevole. 

Il Maestre bookclub, curato da Chiara Ottanelli, autrice del romanzo per ragazzi e ragazze "Cuore di farfalla" e specializzata in ecocritica femminista, è stato inaugurato nel gennaio 2025 alla presenza dell’autrice Carolina Capria. Ogni volta, esperte di vari settori contribuiscono all’analisi dei romanzi, stimolando riflessione e dialogo. 

In occasione del 250° anniversario della nascita di Jane Austen, durante il primo incontro, il bookclub ha proposto “Persuasione” con l’analisi di Carolina Capria, autrice del libro “Maestre. Disobbedire e ascoltare se stesse grazie a cinque autrici” (Harper Collins, 2025). Nel saggio, Capria approfondisce l’opera di Jane Austen, Charlotte Brontë, Margaret Mitchell, Toni Morrison e Goliarda Sapienza.

Gli incontri si svolgono alla Biblioteca delle Oblate. La partecipazione è gratuita su prenotazione scrivendo a maestrebookclub@gmail.com oppure al numero 348 2843747, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Prossimi incontri

// sabato 12 aprile, ore 17
Jane Eyre di Charlotte Brontë 
Interviene Francesca Safina, psicoterapeuta

// sabato 31 maggio, ore 17
Via col vento di Margaret Mitchell
Interviene Alessia Gasparini, americanista e content creator

// sabato 14 giugno, ore 17
Amatissima di Toni Morrison
Interviene Elisa Corsi, psichiatra, psicoterapeuta e podcaster di AmericanA (by Eliist)

// sabato 6 settembre, ore 17
L’arte della gioia di Goliarda Sapienza
Intervengono Giulia Morelli, Silvia Scognamiglio e Maria Lucia Schito, autrici del progetto divulgativo Mis(S)conosciute

Scroll to top of the page