40 anni della Biblioteca Buonarroti a Villa Pozzolini

Lunedì 19 ottobre alle ore 17.30 "Chi era Filippo Buonarroti?", conferenza dedicata alla figura del rivoluzionario Filippo Buonarroti
INIZIATIVA ANNULLATA

Ritorniamo in biblioteca: festeggiamo i 40 anni della biblioteca Buonarroti a Villa Pozzolini”

Secondo incontro, dopo quello dello scorso 11 settembre, per celebrare il trasferimento della biblioteca Buonarroti a Villa Pozzolini.

Conferenza: Chi era Filippo Buonarroti? La storia di un rivoluzionario.

A cura di Carlo Antonio Barberini, del Centro Studi Filippo Buonarroti sede di Milano, presentazione a cura di Francesco Innocenti del Centro Studi Filippo Buonarroti Toscana

La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 432506. Per permettere le operazioni di registrazione all'iniziativa si richiede di arrivare 15 minuti prima dell'inizio dell'evento. Nel caso l’evento sia in giardino, consigliamo l’utilizzo di prodotti antizanzare.

Per accedere alla biblioteca è necessario utilizzare la mascherina protettiva che copra naso e bocca e dopo aver disinfettato le mani con soluzioni idroalcoliche. La mascherina andrà indossata per tutta la durata dell'iniziativa. All'ingresso viene misurata la temperatura e non si può entrare se supera i 37,5° oppure se si hanno sintomi da infezione respiratoria, tosse e respiro corto.

Il servizio è assicurato nel rispetto di tutte le indicazioni igienico-sanitarie indicate dalle disposizioni legislative per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli utenti. I dati relativi alle persone che si sono prenotate sono conservati per 15 giorni allo scopo di avvisare tutti gli interessati nel caso uno degli utenti presenti in quell’intervallo di tempo sia risultato positivo al Covid-19.

Scroll to top of the page