La scadenza per l'invio delle domande per la presentazione di progetti e l’assegnazione di contributi è prorogato al 27 marzo (entro le 14.00)
In evidenza
Bando Estate Fiorentina 2023 - FAQ
On line le risposte alle domande frequenti sull'avviso per la selezione di proposte progettuali e l'assegnazione di contributi per la prossima estate
Parole in cammino 2023: l’anteprima
Il 25 marzo alla Biblioteca delle Oblate l’anteprima del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, con Massimo Cacciari
La Rosa e l'Usignolo. Il canto della libertà... Zan, Zendegi, Azadi
Dall'11 al 25 marzo la Biblioteca delle Oblate ospita una mostra fotografica dedicata alla condizione della donna in Iran
L’infinito
Sabato 25 marzo ore 15 al MAD Murate Art District, un laboratorio creativo per bambini a cura di Letizia Lo Verde e Gaja Maffezzoli
Assemblea sindacale biblioteche
Martedì 28 marzo variazioni di apertura in alcune biblioteche comunali fino alle ore 12
Settimana del Fiorentino nei musei
Dal 19 al 26 marzo un ricco programma per grandi e piccini, iniziative e percorsi all’insegna della fiorentinità nei musei civici fiorentini
Settimana del fiorentino nelle Biblioteche comunali
Una settimana ricca di proposte per celebrare la fiorentinità tra libri, letture, reading e molto altro
Si scrive Marzo si legge Donna 2023
Percorsi bibliografici, proposte di lettura, incontri e conferenze dedicate alle donne, al loro contributo nelle arti e nei saperi e al ruolo che rivestono all’interno della società. Un mese che le Biblioteche Comunali Fiorentine dedicano all’universo femminile.
Escher
Dal 26 marzo è stata prorogata fino al 7 maggio la grande mostra al Museo degli Innocenti che è già stata visitata da oltre 100mila visitatori
Profili di donne: Sibilla Aleramo
Il 28 marzo un nuovo appuntamento per il ciclo dedicato alle protagoniste del panorama letterario a cura di Archivio storico e Università di Firenze