Sabato 20 novembre incontri, letture animate e selezioni di libri nelle biblioteche comunali
Biblioteca delle Oblate
Novembre 2021
Perché poeti in tempo di povertà
Al via martedì 16 novembre alla Biblioteca delle Oblate la 14° edizione di "Perché poeti in tempo di povertà", un percorso di avvicinamento alla poesia moderna e contemporanea
Ottobre 2021
La foglia di Fico. Storie di alberi, donne, uomini
Martedì 9 novembre alle 18 alla Biblioteca delle Oblate ospite lo scrittore, saggista, autore teatrale e televisivo Antonio Pascale
Identities. Leggere il contemporaneo - novembre
Ospiti alla Biblioteca delle Oblate giovedì 4 novembre Margherita Oggero e martedì 23 novembre Teresa Ciabatti
Parole in cammino
Alla Biblioteca delle Oblate e alla Fondazione Zeffirelli al via dall’11 novembre, il festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
Tacchi e spilli
Giovedì 28 ottobre alle ore 18, alla Biblioteca delle Oblate, presentazione del libro di Sasha Perugini "Tacchi e spilli. A spasso tra preconcetti e pregiudizi" (Pagliai Editore)
Cut your Stereotypes!
Nell'ambito del progetto europeo Meet and Code tre laboratori online di sartoria digitale per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni
Anteprima Parole in cammino
Dal 15 ottobre anteprima del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia "Parole in cammino" alla Biblioteca delle Oblate e a BiblioteCaNova Isolotto
Identities. Leggere il contemporaneo - ottobre
Alla Biblioteca delle Oblate il 19 e 26 ottobre due nuovi appuntamenti organizzati nell'ambito della rassegna "Identities"
Leggere per non dimenticare
Da mercoledì 6 ottobre alla Biblioteca delle Oblate al via la XXVII edizione della rassegna letteraria curata da Anna Benedetti