A causa di un guasto, il riscaldamento non è funzionante nella Sezione bambini e ragazzi, nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo e all'accoglienza. I tecnici stanno lavorando per ripristinare il prima possibile l'impianto.
Biblioteca delle Oblate
Marzo 2022
Sabato alle Oblate
Durante il mese di marzo letture animate per bambini e ragazzi alla Biblioteca delle Oblate
Febbraio 2022
Identities. Leggere il contemporaneo - marzo 2022
Il 7 e il 18 marzo alla Biblioteca delle Oblate tornano gli appuntamenti di "Identities. Leggere il contemporaneo ",
Una storia del ‘900
Il 3 marzo ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro di Oriella Ferrini Batistini "Una storia del '900. La guerra di Orfeo Ferrini, soldato IMI, schiavo e comunista (1942-1945)"
Mammalingua. Storie per tutti, nessuno escluso
Arrivano nelle Biblioteche Comunali Fiorentine le valigie di Mammalingua!
OrtOblate - Peperoncini, oltre l'ovvio
Sabato 19 febbraio 17.30 alla Biblioteca delle Oblate la presentazione del libro che racconta storie, usi e curiosità di una spezia
Black History Month Florence
Dal 10 febbraio al 2 aprile per la VII edizione della rassegna, mostre, conferenze e ArtLab al MAD Murate Art District
Don Milani. Biografia per immagini
Il 15 febbraio alla Biblioteca delle Oblate presentazione della biografia su Don Milani, a cura di Andrea Cecconi e Stefano Zecchi
Gennaio 2022
Giorno del ricordo 2022
Le Biblioteche propongono bibliografie, scaffali tematici e il 7 febbraio la presentazione del libro "Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza"
Identities. Leggere il contemporaneo - febbraio
Venerdì 18 febbraio ore 18, ospite alla Biblioteca delle Oblate la scrittrice Odette Copat