conferenze

dal Blog

Febbraio 2023

Profili di donne: Orsola Nemi

Prosegue il ciclo dedicato alle protagoniste del panorama letterario italiano a cura dell'Università di Firenze: il 21 febbraio è la volta di Flora Vezzani

Estate Fiorentina 2023 - anticipazioni

Risorse pari a 1,7 milioni di euro provenienti dal bilancio comunale e dal PON Metro. A breve su rete civica il bando per accedere ai contributi

Profili di donne fra carte e libri

Dal 14 febbraio il ciclo a cura dell’Università di Firenze, insieme con Archivio Storico, Associazione Culturale Lucana e Fondazione Roberto Longhi

Settembre 2022

Il mondo Bardini

Dal 19 settembre al 6 dicembre, a Villa Bardini, una serie di appuntamenti dedicati alla figura di Stefano Bardini e al suo peculiare gusto per l'arte

Copula Mundi 2022

Dal 15 al 18 settembre il festival che conduce lo spettatore in un viaggio verso territori inesplorati, con concerti, performance e laboratori gratuiti

Festival dell'Economia Civile

Dal 16 al 18 settembre, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio si terrà la 4^ edizione della manifestazione dedicata allo stare bene e insieme

Il Premio Campiello a Firenze

Venerdì 9 settembre al Museo Novecento Bernardo Zannoni presenta il suo romanzo d'esordio I miei stupidi intenti, edito da Sellerio

Fabbrica Europa 2022

Fino al 25 settembre la 29^ edizione del festival con un ricco programma di eventi, tra incontri, workshop, danza, musica e altre arti performative

Festival delle Associazioni culturali

Dall’8 al 30 settembre visite guidate, teatro, cinema, concerti e conversazioni in spazi inconsueti della città. Dal 1 al 19 ottobre il dopofestival

Gender fluid

Il 7 settembre al Murate Art Discrict prova aperta del progetto coreografico cubano Transferencia e incontro dedicati all'identità di genere

Scroll to top of the page