Da giugno ricomincia la stagione, in partenza un fitto calendario di visite per raccontare le storie di torri, porte e fortezze della città
città di Firenze
Maggio 2024
Marzo 2024
Florence Korea Film Fest 2024
Dal 21 al 30 marzo in programma a Firenze la 22° edizione del più importante festival italiano dedicato al meglio della cinematografia sudcoreana
Marco Cavallo del XXI secolo
Lunedì 11 marzo, nel giorno centenario di Franco Basaglia, i Chille de la balanza regalano alla città di Firenze la grande scultura di Edoardo Malagigi
Dicembre 2023
Passeggiate Patrimoniali
Il 5, 6 e 7 gennaio ancora tre appuntamenti per scoprire le zone meno conosciute del centro storico, architetture, scorci e storie di Firenze
Ottobre 2023
50 Giorni di Cinema a Firenze
La più importante maratona italiana di festival cinematografici internazionali, dal 7 al 12 dicembre al via River to River Florence Indian Film Festival
Firenze Anima Giovane
Dal 6 al 21 ottobre laboratori gratuiti nei Quartieri di hip hop, skate, street-art, comics, podcast audio/video e un evento finale al Teatro del Maggio
Agosto 2023
Memoriale italiano di Auschwitz
Dal 1° settembre riprendono le visite all’opera in onore degli italiani assassinati nei campi nazisti, i nuovi appuntamenti
Luglio 2023
Il Memoriale torna alla cittadinanza
Il 4, 5, 7 e 11 agosto, alle ore 10 e alle 11.30, sarà possibile effettuare visite guidate a cura dell'Associazione Muse, su prenotazione
La Pietà di Francesco Vezzoli
ll monumentale leone rampante di Francesco Vezzoli installato permanentemente nel cortile all’interno di Palazzo Vecchio
Patrimonio Culturale Accessibile
Dal 23 luglio al 17 dicembre visite guidate gratuite e accessibili a tutti a luoghi del patrimonio culturale di Firenze al di fuori dell’area UNESCO