Nelle biblioteche del Sistema SDIAF arrivano 30 tablet per promuovere l’uso delle risorse digitali attraverso la biblioteca e ridurre il divario digitale, dando a tutti l’accesso all’informazione.
biblioteche comunali
Novembre 2019
La filosofia del trolley. Indagine sull’overtourism a Firenze
Alla Biblioteca Thouar sabato 23 novembre alle 16.30 presentazione del libro di Grazia Galli e Massimo Lensi sul tema dell'impatto del turismo di massa in Città
Saluti a Leonardo
Alla Biblioteca Buonarroti cinque incontri per la conclusione del 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci
La domenica delle Oblate
Domenica 1 e 15 dicembre apertura straordinaria della biblioteca
Tante storie per crescere
In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, sabato 23 novembre alle ore 10.30 a BiblioteCaNova, presentazione delle novità editoriali dedicate ai bambini da 0 ai 6 anni
I was my husband
Alla Biblioteca delle Oblate la mostra del reportage fotogiornalistico dedicato alla condizione sociale delle donne di religione induista che rimangono vedove in India.
Domenica alla Biblioteca Luzi
Apertura domenicale per la lettura e studio
Gradimento dei servizi bibliotecari
Pubblicato sul Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze il report realizzato in collaborazione con l’Ufficio di Statistica
Progetto Mosaico ‘900 “1989, trent’anni dopo. Analisi del tempo presente"
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea dedica la 2° edizione di “Mosaico 900" al 1989 anno significativo che chiude il XX secolo e incide, con le sue conseguenze, sul tempo presente. Ciclo di tre incontri alla Biblioteca delle Oblate.
Virtuale è reale
La Biblioteca delle Oblate, in collaborazione con l'Associazione La Via Lattea, propone un percorso di cinque incontri, dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni su bullismo e cyberbullismo.