dal Blog
Tra le righe del contemporaneo
Torna nelle Biblioteche comunali il progetto "Reading in the sound/Reading in the tram/Reading in the square" che propone incontri con autori in tutti i quartieri della città
dal Blog
Torna nelle Biblioteche comunali il progetto "Reading in the sound/Reading in the tram/Reading in the square" che propone incontri con autori in tutti i quartieri della città
Su prenotazione dal 3 giugno a BiblioteCaNova Isolotto, quattro incontri gratuiti di avviamento alla lingua spagnola per tutta la famiglia
Mercoledì 22 maggio alle 15 a BiblioteCaNova Isolotto inaugurazione dell'esposizione di pitture e ceramiche realizzate dagli ospiti del Centro diurno Il Giaggiolo.
Martedì 21 maggio alla BiblioteCaNova Isolotto, letture, reading, folk ballad e rap dal vivo nell'ambito della VII edizione della Bob Dylan's Week
A BiblioteCaNova Isolotto e alla Biblioteca delle Oblate due iniziative per ricordare il 10 maggio 1933, il giorno in cui il nazismo mise al rogo la cultura.
A BiblioteCaNova Isolotto corso di italiano gratuito di introduzione al linguaggio del codice della strada a cura di LiMo - Linguaggi in Movimento. Su iscrizione dal 23 aprile al 9 maggio
Venerdì 24 maggio alla Biblioteca Mario Luzi l'evento finale del percorso di alternanza scuola lavoro 2018 - 2019 degli studenti del liceo Dante e del liceo Galilei: letture ad alta voce delle filastrocche di Gianni Rodari
Letture ad alta voce, laboratori e giochi per bambini, ragazzi e famiglie negli spazi di BiblioteCaNova Isolotto nel mese di maggio
Nelle Biblioteche dello Sdiaf, presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di opere liriche per la stagione 2018-2019 del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Fino al 19 giugno laboratori e letture “green” per bambine, bambini e famiglie nelle Biblioteche comunali e al Museo Novecento.