Biblioteca delle Oblate

dal Blog

Aprile 2021

La scienza e i filosofi

Dal 7 maggio un ciclo di incontri in ricordo della filosofa Elena Pulcini, a cura della Società Filosofica Italiana E.T.S. - Sezione di Firenze, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate

Passeggiata tra giardini, parchi e libri

La storia dei giardini e dei parchi di Firenze attraverso le collezioni della Sezione di Conservazione e Storia Locale della Biblioteca delle Oblate

Cento anni dalla morte di Renato Fucini

Un ciclo di appuntamenti, curati dal Consiglio regionale della Toscana, per commemorare Renato Fucini nei luoghi più significativi della sua vita

Marzo 2021

Il Dantedì alla Biblioteca delle Oblate

In occasione del Dantedì la Biblioteca delle Oblate propone un'esposizione di esemplari della Divina Commedia della Sezione di conservazione e storia locale

DanteDì nelle Biblioteche comunali

Proposte di lettura, anche digitali, e iniziative organizzate dalle Biblioteche comunali per celebrare il 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri

Febbraio 2021

Si scrive marzo, si legge donna

Un mese che le Biblioteche Comunali Fiorentine dedicano all’universo femminile e a tutti i sentimenti che lo abitano: percorsi bibliografici, proposte di lettura e incontri online

Alla ricerca di Dante

Mercoledì 24 febbraio alle ore 18 presentazione del libro di Marco Ferri "Emergenze Dantesche. Dove e come incontrare il Sommo Poeta a Firenze a sette secoli dalla sua morte"

Scroll to top of the page