A BiblioteCaNova Isolotto, ogni secondo martedì del mese, un ciclo di incontri dedicato ai classici della letteratura.
biblioteche comunali
Marzo 2022
Febbraio 2022
Cambio storie
Al via il 9 marzo alla Biblioteca Villa Bandini un laboratorio di narrazione a cura dell'Associazione culturale Pandora
Identities. Leggere il contemporaneo - marzo 2022
Il 7 e il 18 marzo alla Biblioteca delle Oblate tornano gli appuntamenti di "Identities. Leggere il contemporaneo ",
Una storia del ‘900
Il 3 marzo ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro di Oriella Ferrini Batistini "Una storia del '900. La guerra di Orfeo Ferrini, soldato IMI, schiavo e comunista (1942-1945)"
Si scrive Marzo si legge Donna 2022
Percorsi bibliografici, proposte di lettura, incontri e conferenze dedicate alle donne, al loro contributo in arti e saperi e al ruolo che rivestono nella società
Mammalingua. Storie per tutti, nessuno escluso
Arrivano nelle Biblioteche Comunali Fiorentine le valigie di Mammalingua!
Sciopero generale nazionale
Per le intere giornate del 15 e 16 febbraio è previsto uno sciopero generale che non garantisce il regolare servizio di Musei, Biblioteche e Archivi
SDIAF tocca quota trecentomila!
Il Sistema Documentario SDIAF con 300.000 iscritti è al primo posto tra le 12 reti bibliotecarie della Regione Toscana.
L’Amore Universale
In occasione della Festa di San Valentino alla Biblioteca Filippo Buonarroti reading a cura dei lettori volontari della Biblioteca
OrtOblate - Peperoncini, oltre l'ovvio
Sabato 19 febbraio 17.30 alla Biblioteca delle Oblate la presentazione del libro che racconta storie, usi e curiosità di una spezia