Torri, porte e fortezze 2019: lo spettacolo di Firenze

Al via le visite a Torre San Niccolò, Zecca, Porta Romana, Forte Belvedere, Baluardo a San Giorgio e Fortezza da Basso. Per la prima volta apre al pubblico la “Stanza del tesoro” al Forte Belvedere

Torna anche per l’estate 2019 la proposta di valorizzazione delle torri, delle porte e del sistema difensivo cittadino: una proposta nata nel 2011 con l’apertura di Torre San Niccolò e cresciuta negli anni andando a includere un numero sempre maggiore di monumenti, così restituiti alla cittadinanza.  Il successo delle visite e dei percorsi offerti negli anni è in il segno di maggior rilievo su quanto il progetto sia nel cuore dei fiorentini e di tutti i visitatori: quello delle torri porte e fortezze non è più solo un circuito, ma un vero e proprio “museo diffuso” della storia e dell’architettura della città, un racconto unitario del sistema difensivo di Firenze e del suo sviluppo nel corso dei secoli, andando a comporre un disegno articolato e ambizioso di fruizione sistemica del centro storico, Patrimonio Mondiale UNESCO.

Il costo della visita è di €6 a persona, il pagamento dovrà essere effettuato in contanti sul luogo della visita.
Il costo dell’accesso al Forte di Belvedere è di €3 (€2,00 per i residenti nella Città Metropolitana di Firenze) a cui va aggiunto il costo della visita (€3 per i non residenti, €1,50 per i residenti) Grazie a Unicoop Firenze tutte le torri, porte e fortezze saranno accessibili, in alcune date dedicate, con la formula “2×1”: presentando la tessera socio con l’acquisto di un biglietto-attività, si ha diritto a un ingresso omaggio per una seconda persona.

 

Notizie correlate

Scroll to top of the page