Sulla mostra Dissolvenze

Dal 18 giugno a MAD Murate Art District, tre incontri per affrontare i temi della mostra con studiosi e con il collettivo Simoncini. Tangi

Un ciclo di incontri e attività aperti al pubblico accompagna la mostra Dissolvenze. Corrispondere al tempo, promossa da MAD Murate Art District, ideata dal duo Simoncini.Tangi e curata da Valentina Gensini. L’esposizione, parte integrante del Progetto RIVA, è realizzata con il contributo di Fondazione CR Firenze e si propone come indagine sia poetica che percettiva sulle trasformazioni invisibili della materia e sulla relazione simbiotica tra essere umano e natura. In questo contesto si inserisce un public program pensato per approfondire, in chiave partecipativa, i temi dell’interdipendenza ecologica, della percezione sensoriale e del tempo naturale.

Il primo appuntamento si terrà mercoledì 18 giugno 2025 alle 17:30 nella Sala Ketty la Rocca di MAD Murate Art District. Intitolato L’esercizio della gravità: la poesia e il tempo di fare arte, l’incontro sarà dedicato alla filosofia del cambiamento e alla natura intesa come archivio vivente, attraverso un dialogo tra filosofia, pratica artistica e curatela. L’intervento offrirà una riflessione su tale rapporto esplorando il ruolo essenziale della poesia. Interverrà Davide Del Sasso, ricercatore (RTD-A) in estetica presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca. Seguirà un dialogo aperto con il collettivo Simoncini.Tangi.

Il secondo appuntamento è in programma mercoledì 25 giugno 2025, dalle 17:30 alle 19:00, all’Orto Botanico di Firenze. Il talk, dal titolo Dissolvenze. Corrispondere al tempo: Incontri tra giardini, terzo paesaggio e centro urbano, vedrà l’intervento di Giulia Torta, agronoma e referente delle collezioni dell’Orto Botanico del Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Firenze. A seguire, un confronto tra il collettivo Simoncini.Tangi e la curatrice Valentina Gensini approfondirà il dialogo tra le pratiche artistiche e i paesaggi urbani e vegetali.

Il terzo e ultimo appuntamento si svolgerà giovedì 26 giugno 2025, sempre dalle 17:30 alle 19:00, negli spazi di MAD Murate Art District. Si tratta del laboratorio esperienziale Dissolvenze. La risposta del corpo, condotto da Ran Ishiwa, insegnante Feldenkrais e danzatrice butoh. L’incontro è rivolto a studenti, artisti, danzatori e a chiunque desideri esplorare la relazione tra le opere esposte e il proprio corpo, attraverso una lezione di movimento e ascolto sensoriale. Pensata come esperienza immersiva preliminare alla visita della mostra, l’attività è un invito ad affinare la percezione e a vivere l’installazione attraverso tutti i sensi: dallo sguardo alla pelle, dal respiro alla memoria. Al termine, è previsto un breve confronto con gli artisti.

Per informazioni e prenotazioni: info.mad@musefirenze.it

Scroll to top of the page