Spazio Zero - Il giovedì al Centro Culturale Canova

Un nuovo spazio estivo nel Quartiere 4 ricco di attività per adulti e bambini

Appuntamento con Spazio zero tutti i giovedì dalle 9 alle 23 dal 1° giugno al 21 settembre, presso il giardino del Centro Culturale Canova, in via Chiusi.

Le attività sono a cura di BiblioteCaNova Isolotto, Sonoria: Spazio, giovani & Musica, Ludoteca Carrozza di Hans e Quartiere 4, insieme alle associazioni che partecipano all’Estate Fiorentina 2023.

In programma: laboratori per bambini, attività ludiche e sportive, incontri con autori, momenti dedicati al benessere, teatro, musica. 

Programma 15 giugno 2023

Ore 09.00
Città sicura "Truffe agli anziani. Quali sono e come difendersi"
Incontro dedicato alla sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani e a come difendersi da esse. Con la collaborazione della Polizia Municipale di Firenze.

Ore 09.00
Alimentazione e salute nella donna
Ruolo della dieta nella gravidanza, allattamento e in altre condizioni fisiologiche e patologiche. Ne parliamo con la Dott.ssa Rebecca Zagni dell Azienda USL Toscana Centro.
A cura di USL Dietetica professionale.

Ore 09.30
Yoga mamma-bambino (dai 2 anni in su)
Un momento di pratica condivisa bambini adulti per giocare insieme con la concentrazione,
l';equilibrio, la forza e la stabilità grazie a semplici pratiche tratte dall'Ashtanga Yoga. A cura della Ludoteca La Carrozza di Hans.

Ore 10.00
Nati per leggere: Letture sotto la quercia
Isolottovolante attività per bambini e famiglie di BiblioteCaNova Isolotto, presenta il ciclo di letture per bambini “Letture sotto la quercia”. Tutti i giovedì mattina da giugno a settembre ci
ritroveremo in giardino per un’ora di letture libere, divertenti e fantasiose. Dai 3 anni.

Ore 11.00
Laboratorio per bambini: Il paracadute (Gioco cooperativo-motorio)
A cura della Ludoteca La Carrozza di Hans

Ore 18.00
"Yoga della risata"; con l'insegnante di yoga Lydie Dalì.
Presentazione dello Yoga della Risata, una disciplina che insegna ad utilizzare la Risata
Incondizionata come strumento di benessere psico-fisico a livello personale e organizzativo.
I partecipanti devono essere provviste di tappetino/asciugamano e abbigliamento comodo con
calzini antiscivolo.

Ore 18.00
Ludospazio giochi: laboratorio manuale di costruzione di bolas per tutte le età e postazioni
ludiche autonome.
A cura della Ludoteca La Carrozza di Hans.

Ore 19.15
Il balletto delle Nazioni
Riadattamento teatrale del testo The Ballet of the Nations di Vernon Lee realizzato con 12 cittadini
del laboratorio di lettura della BiblioteCaNova Isolotto curato da Gianluigi Tosto. Momento
coreografico curato da Angela Torriani Evangelisti con cittadini over 65 del laboratorio di
movimento della BiblioteCaNova Isolotto. Letture a cura del gruppo A Voce Alta.
Spettacolo a cura di Associazione Versiliadanza

Ore 21.00
Spettacolo di teatro comico
A cura dell’Associazione Le Micce Accese

Per informazioni telefonare al numero 055710834

Scroll to top of the page