Se leggi colori la tua vita

Campagna regionale sulla promozione del fumetto come strumento di narrazione di forte impatto visivo

La Regione Toscana ha approvato l'8 aprile 2019 il protocollo di intesa "Patto regionale per la lettura", un documento di indirizzo rivolto a tutti i soggetti del mondo del libro e della lettura che lo sottoscrivono per promuovere la lettura come abitudine sociale: tutti hanno diritto alla lettura come mezzo di conoscenza, di accesso all'informazione, di crescita individuale e come strumento indispensabile per esercitare una cittadinanza attiva e responsabile.

Nasce così l'idea di una campagna regionale promozionale "Se leggi colori la tua vita" che sceglie volutamente di utilizzare il fumetto come immagine, non solo per il suo forte impatto visivo ma anche perché efficace strumento di narrazione soprattutto nei confronti delle nuove generazioni.

La campagna si articola in sette punti che mettono a fuoco, in chiave positiva e propositiva, i pregi e le opportunità che i libri possono rappresentare per ogni lettore. 
 

  1. Leggere è un tuo diritto
    La lettura è un diritto di tutti, da garantire fin dalla nascita e per tutta la vita.
     
  2. La lettura ti rende libero
    Leggere ti permette di comprendere il mondo che ti circonda e di pensare con la tua testa. La lettura è fondamentale per l'esercizio di una  cittadinanza attiva e responsabile.
     
  3. La biblioteca ti accoglie
    La biblioteca pubblica è un luogo amichevole e aperto alla partecipazione di tutti. In biblioteca puoi leggere liberamente e socializzare. 
     
  4. Quando leggi sei tu il protagonista
    Puoi leggere in silenzio, a voce alta, per te stesso o per gli altri, da solo o in gruppo: il protagonista sei tu.
     
  5. Puoi leggere con gli strumenti che preferisci
    Che sia di carta o in formato digitale, trova il mezzo che più ti piace. 
     
  6. Puoi trovare il tuo libro in tanti luoghi diversi
    In biblioteca, nella piccola libreria vicino casa, nei festival e nelle fiere del libro, a scuola, in un bar o in un centro commerciale. Sono molte le occasioni per conoscere un libro.
     
  7. Con la lettura cambi te stesso e contribuisci a cambiare il tuo Paese
    La lettura migliora le tue attività mentali come l'attenzione, la memoria e la creatività. La lettura aiuta lo sviluppo delle tue competenze. La lettura è uno strumento per la crescita culturale, economica e sociale del Paese.
     

Anche il Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina (SDIAF) aderisce alla campagna di comunicazione di invito alla lettura della Regione Toscana.

Scroll to top of the page