Riapre la Cappella Brancacci. I Musei Civici aperti anche di venerdì

Il 7 agosto riapre la Cappella Brancacci e si ampliano i giorni di apertura per i musei civici

Riaprirà il  7 agosto la Cappella Brancacci, che custodisce i capolavori di Masaccio e Masolino all’interno della Chiesa del Carmine, venerdì, sabato e lunedì con orario dalle 10 alle 17, la domenica dalle 13 alle 17. Il sabato la domenica e il lunedì è previsto esclusivamente il biglietto cumulativo Cappella Brancacci e Fondazione Salvatore Romano. Visite per adulti in italiano: venerdì e lunedì – ore 11.15 e 15.15, negli altri orari di apertura del museo il mediatore sarà a disposizione del pubblico per un orientamento alla visita all’inizio del percorso museale.

Per Palazzo Vecchio, museo Bardini e museo Novecento si aggiunge alle giornate di apertura anche il venerdì e per Santa Maria Novella il lunedì. Quest’ultima è visitabile nelle giornate di venerdì e sabato e lunedì, con orario 10-17, e di domenica con orario 13-17, mentre gli altri musei sono aperti dal venerdì al lunedì con orario 15-20.

E’ aperto fino a ottobre, gratuitamente, il Forte di Belvedere con orario 15-20 dal martedì alla domenica (la caffetteria sulla terrazza è aperta anche dopocena).

Tutti i musei civici sono visitabili nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid. Si consiglia per tutti i musei la prenotazione on line sul sito della biglietteria ufficiale http://bigliettimusei.comune.fi.it/ o allo 055 2768224,  info@muse.comune.fi.it

Per Santa Maria Novella si può anche accedere direttamente dalle biglietterie di piazza Santa Maria Novella e piazza della Stazione.

Notizie correlate

Scroll to top of the page