Presentazione Storie Artigiane

Il 23 settembre ore 11 alla Biblioteca delle Oblate, Paolo Mansolillo presenta "Storie Artigiane", intervengono Alessia Bettini e Giovanni Bettarini

Sabato 23 settembre alle ore 11:00, presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate a Firenze, Paolo Mansolillo presenterà il suo libro Storie Artigiane. Si tratta di un viaggio in Italia attraverso le botteghe dove il lavoro è ancora tutto manuale.

“Non è facile resistere alla produzione fatta in serie, alle importazioni asiatiche, ma ho incontrato donne e uomini che fanno grandi sacrifici per continuare la tradizione. Non si tratta solo di produrre oggetti, che spesso rappresentano delle piccole opere d’arte: l’artigianato è armonia con l’ambiente i cui si vive, è cura del dettaglio”, dice Mansolillo. “In ultima analisi, si tratta di amore per qualcosa che diventa simbolo di un territorio e punto fermo nella storia di una società. Ed è per questo che gli artigiani vanno valorizzati, aiutati, protetti. Il loro lavoro è prezioso anche oggi”.

Prendendo spunto dal volume di Mansolillo, Alessia Bettini, Vicesindaca e Assessora alla Cultura del Comune di Firenze, Giovanni Bettarini, Assessore alle attività produttive del Comune di Firenze, Lorenzo Cei, di CNA Firenze Metropolitana, e il Maestro artigiano del cuoio artistico fiorentino Maurizio Peroni discuteranno dell’importanza e delle difficoltà dell’artigianato.

Scroll to top of the page