Premiazione del concorso Libernauta

Mercoledì 7 Giugno nella splendida cornice di Villa Bardini si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori

Libernauta, progetto di educazione alla lettura rivolto ai giovani dai 14 ai 19 anni, si è concluso con successo lo scorso 28 aprile.

Circa 200 le iscrizioni arrivate alla XXII edizione del concorso, di cui più di 40 da parte di gruppi che hanno presentato recensioni utilizzando video, musica, immagini e podcast. Nel progetto Libernauta XXII sono state coinvolte 40 classi di numerose scuole secondarie superiori di Firenze, della Città Metropolitana e del Mugello, per un totale di oltre 350 ragazzi coinvolti e di 230 recensioni presentate.

Mercoledì 7 Giugno nella splendida cornice di Villa Bardini, a Firenze, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori all’interno della programmazione del Festival La Città dei Lettori.

Ospite speciale Alessandro Rocca, giornalista documentarista e fotografo, autore del libro "ResQ. Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero", dove ha raccolto le voci di chi ha voluto con testardaggine e cuore comprare e mettere in mare una nave per salvare vite umane.

Ai vincitori sono stati assegnati come premi buoni acquisto spendibili presso le librerie IBS Libraccio di Via Cerretani e Todo Modo Dilà, oltre ai biglietti validi per la stagione teatrale 2022/23 del Teatro della Pergola.

Il vincitore della categoria GRUPPI, grazie anche alla sponsorizzazione di Unicoop Firenze, ha vinto la partecipazione al Festival Mare di Libri di Rimini che si svolgerà dal 16 al 18 Giugno (viaggio, soggiorno e ingressi agli eventi in programma).

Il progetto è promosso da SDIAF (Sistema Documentario dell’Area Fiorentina), da SDIMM (Sistema Formativo Integrato del Mugello), dai Comuni di Scandicci e di Firenze con il patrocinio di Città Metropolitana, Regione Toscana e AIB, organizzato dalla Biblioteca di Scandicci in collaborazione con EDA Servizi.

Scroll to top of the page