Palazzo Strozzi alle Oblate e nelle Biblioteche comunali fiorentine

La Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con le Biblioteche organizza conferenze di approfondimento delle mostre in corso e un ciclo di laboratori didattici per bambini e famiglie

Dal 9 marzo al 14 luglio 2019 Palazzo Strozzi celebra Andrea Verrocchio, artista simbolo del Rinascimento a Firenze, attraverso una grande mostra che ospita oltre 120 opere tra dipinti, sculture e disegni provenienti dai più importanti musei e collezioni del mondo come il Metropolitan Museum of Art di New York, il Musée du Louvre di Parigi, il Rijksmuseum di Amsterdam, il Victoria and Albert Museum di Londra, le Gallerie degli Uffizi di Firenze. 

Attraverso il progetto "Palazzo Strozzi alle Oblate e nelle Biblioteche comunali fiorentine" le Biblioteche ospitano conferenze di approfondimento delle mostre e laboratori didattici per bambini e famiglie.

Attraverso scaffali dedicati le Biblioteche propongono alcuni consigli di lettura sui temi delle mostre.

Calendario delle conferenze

  • Biblioteca delle Oblate martedì 12 marzo ore 18.30
  • BiblioteCanova Isolotto martedì 26 marzo ore 18.30
  • Biblioteca Mario Luzi martedì 9 aprile ore 18
  • Biblioteca Filippo Buonarroti martedì 7 maggio ore 18

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili

Laboratori per famiglie con bambini da 5 a 10 anni "Arte tra i libri"
Per realizzare un’opera d’arte possiamo partire da un’idea, da una sensazione, da un materiale che ci piace o da un colore che trasmette i nostri sentimenti, ma possiamo anche lasciarci ispirare da ciò che non riusciamo a controllare: il caso! Tanti artisti si sono lasciati influenzare da eventi imprevedibili per creare le loro opere d’arte, proviamoci anche noi. Arte tra i libri è un’attività sviluppata per attivare la creatività , giocare con l’arte e sfruttare tutto ciò che è disponibile in una biblioteca come fonte d’ispirazione per la creazione di un’opera d’arte. Attività gratuita su prenotazione.

  • Biblioteca delle Oblate sabato 16 marzo, sabato 13 aprile e sabato 11 maggio ore 11
  • Biblioteca Villa Bandini sabato 30 marzo ore 16
  • Biblioteca Orticoltura sabato 6 aprile ore 16
  • BiblioteCanova Isolotto sabato 18 maggio ore 11
Scroll to top of the page