Le storie di Filù. Novembre e dicembre 2025

Letture per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni organizzate dalla Biblioteca Luzi

Filù è il piccolo folletto che vive da sempre in biblioteca. Simpatico e curioso, di notte, dal suo nascondiglio intravede dei libri, e desideroso di sapere come sono, inizia a leggerli, si illumina e saltella. Le storie che legge sono sempre nuove ed emozionanti e gli scaldano il cuore!

Per bambine e bambini da 4 a 6 anni, a cura della Biblioteca. 
Gli incontri si svolgono alle ore 16 nella Sezione bambini e ragazzi.

La partecipazione è gratuita e la prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili, telefonando al numero 055 669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Sabato 8 novembre 
Nessun atto di gentilezza per piccolo che sia è mai sprecato: così diceva Esopo e così la penso anch’io. In occasione della giornata mondiale della gentilezza, celebriamo i piccoli gesti che facciamo nei confronti delle persone che incontriamo: di amici, genitori, parenti, maestre, ma soprattutto verso chi non conosciamo ma che percorre con noi la grande strada della vita. Questo sabato vieni ad ascoltare grandi storie sulla gioia e la felicità che possono portare la gentilezza e l’empatia tra le persone.

Sabato 22 novembre 
Ogni giorno gli alberi ci donano ossigeno, ombra, protezione e un posto dove sederci per leggere un bel libro. Sono sempre stati loro, grazie al legno che cresce anno dopo anno ad aver riscaldato le nostre case in passato e che ci hanno fatto navigare per i mari. Quindi tutti a bordo! Nella giornata nazionale degli alberi leggeremo storie di amicizia tra alberi e persone e scopriremo che ce ne sono tantissimi e molto diversi tra loro!

Sabato 13 dicembre 
Che siate arrabbiati o tristi, felici o addirittura entusiasti, siete tutti invitati alle letture di questo sabato. In biblioteca oggi si aggirano le emozioni: quante sono? Tante, e sono difficili da contenere, si agitano e sbatacchiano le pagine in cerca di qualcuno che le narri, e quello sono io, che le racconterò per voi.

Sabato 20 dicembre 
In biblioteca si respira l’aria del Natale: sa di biscotti caldi e di riposo natalizio (si ha un proprio profumo!), di case agghindate, di ghirlande e luci e di regali... E vogliamo parlare dei dolci? E dove le mettiamo le musiche e i balli? Leggiamo insieme le più belle storie del Natale, sperando che sia più felice e sereno per tutti.

Scroll to top of the page