L'arte urbana invade Firenze

Tre nuovi murale in arrivo in città insieme. Il racconto in diretta streaming giovedì 8 mattina

Tre nuove opere saranno realizzate, rispettivamente, alla scuola dell'infanzia Vamba, in via del Giardino della Bizzarria, a Novoli, a Casa Caciolle (edificio in via di Caciolle, a Rifredi, di proprietà della Madonnina del Grappa, che ospita una istituto per il reinserimento di persone fragili come detenuti ed ex detenuti) e al parco di San Donato.

Proprio al Parco di San Donato, dalle 10 alle 12 di giovedì 8 ottobre, sarà allestita una postazione di confronto e dibattito per l’edizione della Marcia per i Diritti Umani 2020, realizzata da Oxfam e Regione Toscana, che sarà possibile fruire collegandosi in diretta alla pagina ufficiale dell'Informagiovani della città di Firenze.

L'iniziativa, che vedrà la partecipazione virtuale di oltre 1.300 ragazzi e circa 90 docenti collegati con la postazione, sarà condotta dall’attore e autore Lorenzo Baglioni. Interverrà il climatologo Luca Mercalli. Durante la mattinata, il writer Skim realizzerà in diretta un murale, che rimarrà a testimoniare l’impegno dei ragazzi durante l’ultimo difficilissimo anno scolastico.

La chiesa di Sant'Ambrogio è stata scelta, con il via libera della soprintendenza, come tappa del progetto 'Finestra con vista 2020' dell'associazione culturale Moradi. Gli artisti protagonisti sono i francese Philippe Hérard e Levalet e l'argentino Francesco Bosoletti.

Scroll to top of the page