Il Gattopardo

A BiblioteCaNova Isolotto lettura a più voci del capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Il Gattopardo narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal momento del trapasso dal Regno Borbonico alla transizione unitaria del Regno d'Italia, seguita alla spedizione dei Mille di Garibaldi.

C’è una morale nel libro che è diventata emblematica di un modo di fare politica tutto italiano: “tutto deve cambiare affinché niente cambi”. Una constatazione amara di come il potere non abbia mai cambiato di mano ma abbia invece cambiato faccia.

Nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2023, il Teatro delle Donne propone in sei appuntamenti, a partire da venerdì 30 giugno, la lettura ad alta voce del celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Coordina  Antonio Fazzini.

Tutti gli incontri, ad ingresso libero, si terranno alle ore 17.30 nella sala incontri (IV piano) di BiblioteCaNova - Isolotto e sarà possibile seguire la diretta anche sulla pagina Facebook della Biblioteca. 

Programma 

// venerdì 30 giugno: lettura di Vania Rotondi

// venerdì  7 luglio: lettura di Gabriele Giaffreda

// venerdì 14 luglio: lettura di Annibale Pavone

// venerdì 21 luglio: lettura di Teresa Fallai

// venerdì 28 luglio: lettura di Amerigo Fontani

// venerdì 4 agosto: lettura di Roberto Gioffrè

Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca al numero 055 710834

Scroll to top of the page