Guardare la luna, non il dito

L'8 settembre alla BiblioteCaNova, lo spettacolo dedicato alla memoria di Sergio Pannocchia, ideatore e curatore della rivista "Il Grandevetro"

Nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2022, uno spettacolo liberamente ispirato ai racconti dello scrittore Umberto Falorni, una storia che si svolge nell' anno 2050 e vede confrontarsi sulla scena tre generazioni, quella dei nonni (cui appartiene Umberto Falorni), dei padri e dei figli.

Lo sguardo sulla realtà è ironico ed onirico, commentato da bellissimi video realizzati da giovani e già affermati videomakers. Sulla scena si alternano scene di danza, azione teatrale, letture, canzoni mentre sullo sfondo scorrono immagini. Un invito al pubblico a impegnarsi nel quotidiano per realizzare nel 2050 quello che ancora possiamo solo sognare.

A cura della Compagnia teatrale SANGUEMISTO - Giovedì 8 settembre alle 21.30 a BiblioteCaNova Isolotto

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 710834 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Scroll to top of the page